Concorso INPS: 165 informatici a tempo indeterminato

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha pubblicato un nuovo bando di concorso finalizzato alla selezione e alla successiva assunzione di 165 informatici. Il contratto di lavoro offerto sarà a tempo indeterminato. Il concorso INPS, ovviamente, è da intendersi valido su tutto il territorio nazionale. Le risorse, infatti, verranno assegnate su tutto il territorio italiano dopo un primo periodo di un anno presso la Direzione centrale tecnologia, informatica e innovazione della Direzione generale, la cui sede si trova a Roma. Vediamo qui di seguito quali sono i requisiti richiesti e le modalità di invio del curriculum vitae.

Concorso INPS: requisiti richiesti

Per poter prendere parte al bando di selezione per 165 informatici, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea
  • Non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso la pubblica amministrazione
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici
  • Non aver riportato condanne penali definitive e non avere procedimenti penali in corso
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
  • Idoneità fisica e psicologica allo svolgimento dell’impiego

Si richiede, inoltre, la laurea in una delle seguenti discipline:

  • Scienze e tecnologie informatiche (L31)
  • Scienze matematiche (L35)
  • Statistica (L41)
  • Ingegneria dell’informazione (L8)
  • Scienze e tecnologie fisiche (L30)

La selezione dei candidati idonei avverrà tramite la valutazione dei titoli e il supermaento di alcune prove d’esame così suddivise: due prove scritte e una orale. Se il numero dei candidati supererà le 2500 unità, verrà istituita una prova di preselezione.

->LEGGI ANCHE Bando Agenzia Forestale: 50 posti per operai forestali

Come inviare il curriculum

Se siete interessati e volete partecipare alle selezioni, dovete inviare la vostra candidatura e il curriculum vitae entro e non oltre le ore 16:00 del 7 novembre 2020. La modalità di invio è esclusivamente telematica alla pagina web dedicata, presente sul sito internet ufficiale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale – INPS. Per conoscere il bando completo, basta recarsi sul sito web e raggiungere la sezione Concorsi.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!