dm drogerie markt: intervista a Janin Weichert, responsabile recruiting e sviluppo personale in Italia

dm drogerie markt è una realtà imprenditoriale che in Italia sta trovando molto spazio. I suoi punti vendita ad oggi sono 45 e aumenteranno nel corso dei prossimi anni grazie al piano di sviluppo ed espansione. In questo contesto è facile intuire che vi saranno numerose opportunità di lavoro per giovani diplomati e laureati anche alla prima esperienza e che Drogerie Markt può rapprensentare una possibilità concreta di poter fare carriera nel settore della grande distribuzione organizzata. Come si entra, dunque, in dm drogerie markt? Quali sono le caratteristiche richieste ai candidati? Lo abbiamo chiesto a Janin Weichert, responsabile recruiting e sviluppo personale in Italia. Ecco la nostra intervista.

dm drogerie markt: Intervista a Janin Weichert

Janin Weichert di Dm Markt
Janin Weichert di Dm Markt

Come nasce la catena dm drogerie markt?

dm drogerie markt è nata in Germania nel 1973 dall’idea rivoluzionaria del professor Götz W. Werner con l’apertura del primo punto vendita a Karlsruhe. Tre anni più tardi il suo partner in affari Günter Bauer ha introdotto il marchio nel mercato austriaco per poi svilupparlo ulteriormente in 10 paesi dell’Est Europa.
Oggi dm drogerie markt è la più grande catena commerciale europea di prodotti per la cura della persona e della casa e conta più di 3.600 punti vendita e oltre 62.000 dipendenti. A novembre del 2017, con l’apertura del primo punto vendita a Milano presso Citylife, dm è sbarcata anche in Italia, dove ha trovato un ambiente favorevole e un ampio spazio in cui inserirsi per soddisfare le esigenze dei clienti italiani, sempre più attenti al benessere, alla cura della persona, oltre che ai prodotti naturali e biologici.

Dove si trovano i suoi punti vendita?

Dalla prima apertura milanese è stata fatta moltissima strada e oggi i punti vendita in Italia sono quarantacinque. Nella fase iniziale dm ha concentrato le aperture nel Nord Italia per poi arrivare anche in Toscana e nelle Marche. L’obiettivo è quello di essere sempre più presenti sul territorio e non escludiamo un futuro sviluppo verso il centro-sud. Attualmente siamo presenti in Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Marche, Toscana e Liguria.

Assumete, anche periodicamente, nuovo personale?

Assumiamo in base alle esigenze dei singoli punti vendita, delle aree e delle necessità presso i reparti della sede centrale a San Giovanni Lupatoto (VR).
Il ritmo di assunzioni oggi è intenso, in quanto in questa fase stiamo gestendo numerose aperture di nuovi punti vendita.

Quali sono le figure professionali più richieste?

Al momento le figure di Addetto alle Vendite e di Responsabile del punto vendita sono i profili professionali maggiormente ricercati. Questo è dovuto all’intensa crescita di dm in Italia e alla conseguente esigenza di personale nei negozi.

Quali sono le caratteristiche principali che cercate in un candidato?

Innanzitutto, è importante sottolineare che i requisiti variano a seconda del ruolo che si andrà a ricoprire in dm e al contesto di riferimento, sempre diverso e con caratteristiche peculiari. La caratteristica fondamentale che cerchiamo e che più apprezziamo nei candidati è la forte motivazione e la volontà di apprendere e di crescere.

Come funziona il processo di selezione?

Il processo di selezione nasce direttamente dalla richiesta dei Responsabili di Team o di Area, che segnalano i ruoli vacanti. Le posizioni aperte vengono inserite sul nostro sito nella sezione “Lavora con noi” e su alcune piattaforme di ricerca del lavoro. Il primo screening viene effettuato selezionando i curriculum più attinenti.
Le successive valutazioni, in seguito all’emergenza sanitaria, adesso avvengono online tramite diversi strumenti, quali questionari, video-
colloqui, workshop. Cerchiamo di conoscere i candidati mettendoli a loro agio e permettendo loro di essere se stessi. Siamo dell’opinione che l’azienda e i suoi futuri collaboratori si scelgano a vicenda sulla base di valori e obiettivi comuni. Nel processo di selezione, oltre alle Risorse Umane, intervengono gli stessi Responsabili di Team o di Area che hanno segnalato le necessità per determinati ruoli. Questa sinergia si è sempre mostrata vincente per trovare il candidato ideale.

Come ci si può candidare alle offerte di lavoro di dm drogerie markt?

Chiunque sia interessato a lavorare in dm Italia può candidarsi direttamente sul nostro sito nella sezione “Lavora con noi”, dove i candidati possono trovare le posizioni aperte complete di tutti i dettagli, quali le sfere di competenze e i requisiti richiesti. In alternativa, ci si può candidare spontaneamente in qualsiasi momento inviandoci il Curriculum Vitae o utilizzando i siti di ricerca del lavoro. Accettiamo esclusivamente candidature online per motivi organizzativi e per rispettare l’informativa sulla privacy.

dm drogerie markt continuerà ad espandersi in Italia? Quali sono i prossimi obiettivi?

Il nostro obiettivo principale rimane quello di continuare a crescere per raggiungere una presenza sempre più capillare sul territorio ed essere il più vicino possibile alle esigenze dei nostri clienti. Attualmente vogliamorafforzare la nostra presenza nelle regioni in cui siamo già presenti.

->LEGGI ANCHE Decathlon: intervista a Marco Bonetta, recruiting manager

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!