Corso gratuito per operatori socio sanitari di Coverfop

Il Consorzio Vercellese per la Formazione Professionale – Coverfop – offre un interessante corso gratuito per operatori socio sanitari nella città di Vercelli, al termine del quale verrà rilasciato il regolare attestato di qualifica professionale. Vediamo qui di seguito più nel dettaglio quali sono tutte le informazioni da conoscere, i requisiti richiesti per poter prendere parte ai colloqui di selezione e le indicazioni per potersi iscrivere e inviare la domanda.

L’ente Coverfop

Il Consorzio Vercellese per la Formazione Professionale è stato fondato nel 1999 e aderisce a Cenfop Piemonte. Fra i suoi soci si segnala il Comune di Vercelli e la Camera di Commercio della città. L’ente ha due sedi, una a Vercelli e una nella città di Gattinara. Entrambe le sedi sono accreditate regolarmente come enti di formazione professionale dalla regione Piemonte. Coverfop offre diverse tipologie di corsi che possono rientrare nell’obbligo scolastico o nella formazione continua individuale.

Requisiti per partecipare al corso

Per poter partecipare alle selezioni per il corso gratuito, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Età minima pari a 18 anni
  • Essere in stato di disoccupazione
  • Diploma di terza media
  • Idoneità fisica e psicologica allo svolgimento dell’impiego

La selezione si articola sul superamento di una prova scritta e di un colloquio motivazionale e attitudinale. In base all’esito delle prove verrà istituita una graduatoria per i primi 25 candidati ammessi al corso. Le selezioni cominceranno il 26 ottobre 2020.

Durata del corso e sede

Sia le selezioni che l’intero corso gratuito per operatori socio sanitari si terrà presso la sede Coverfop della città di Vercelli, in Piazza Cesare Battisti, numero 9. Il corso di formazione si svolgerà fra il mese di novembre 2020 e il mese di luglgio 2021. Il totale delle ore di formazione sarà 1000 suddivise fra 560 ore di teoria e 440 ore di pratica. Per quanto riguarda il tirocinio nello specifico:

  • 150 ore presso i Servizi Territoriali
  • 140 ore in Strutture Socio-Assistenziali
  • 150 ore presso Strutture Ospedaliere

L’attestato di qualifica professionale verrà rilasciato qualora si sia raggiunto il 90 per cento di presenze e formazione.

Come iscriversi al corso

Per poter partecipare alle selezioni del corso gratuito, a causa dell’emergenza dovuta al Covid-19, l’ente invita i candidati a inviare la documentazione tramite indirizzo di posta elettronica alla seguente e-mail: corsi@coverfop.it. In alternativa è possibile consegnarlo a mano presso la Segreteria del Consorzio Coverfop nella sede di Vercelli. Il termine per l’iscrizione è fissato alle ore 12:00 del 30 settembre 2020.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!