Corso gratuito per operatore CAF di Idee Insieme

L’ente di formazione Idee Insieme offre un’interessante corso gratuito per operatore CAF dedicato sia a personale inoccupato che disoccupato. Si prevede il rilascio dell’attestato finale di frequenza, utile per cercare lavoro nel settore addetto allo sportello e all’interno di realtà affini quali patronati e Caf di zona. Vediamo in questo articolo quali sono i contenuti del corso, i requisiti per potervi partecipare e le modalità di iscrizione.

Ente erogatore

L’ente che eroga e offre questo corso è quello di Idee Insieme, la cui sede si trova nella città di Napoli. Si tratta di una realtà accreditata dalla Regione Campania, da Form.Temp e da Eipass. Fin dal suo esordio progetta e offre corsi di formazione basati su varie tipologie di metodi didattici. Aiuta l’incontro fra domanda e offerta, nonché l’inserimento nel mondo del lavoro sia a giovani alla prima esperienza sia a disoccupati in cerca di una nuova occupazione.

Il corso, l’offerta di didatti e i requisiti

Il corso per operatore Caf si svolgerà completamente a distanza con piattaforma online e prevede l’insegnamento di tutte le mansioni previste da un operatore all’interno di patronati e centri per l’assistenza fiscale. I moduli saranno così suddivisi:

Modulo 1

  • Test Ingresso
  • L’amministrazione finanziaria
  • Imposte dirette e indirette
  • Tributi Locali
  • Tipi di reddito
  • Oneri deducibili e detrazioni
  • Imposta sul reddito delle persone fisiche
  • Leggere la busta paga
  • Leggere la Certificazione Unica

Modulo 2

  • Accoglienza clienti
  • Valutazione ed Analisi del fabbisogno
  • Adempimenti verso gli istituti di previdenza
  • Compilazione Modello 730
  • Compilazione Modello Unico
  • Calcolo detrazioni lavoro dipendente
  • Raccolta documenti compilazione ISEE
  • Compilazione Modello ISEE/ISEU
  • Calcolo IMU
  • Lettura Visura catastale
  • Contratti di locazione in cedolare secca
  • Successioni
  • Modello 770
  • Utilizzo del sistema Entratel
  • Utilizzo del cassetto fiscale
  • Compilazione RLI

In entrambi i casi si svolgeranno esercitazioni e simulazioni informatiche seguite da un test di apprendimento finale. Come abbiamo specificato, il corso è rivolto a candidati disoccupati o inoccupati che abbiano i seguenti requistii:

  • Età inferiore ai 35 anni
  • Disoccupati da meno di 12 mesi
  • Conoscenza della grammatica e della lingua italiana per i candidati stranieri
  • Possesso di un Pc fisso o portatile o di un apparecchio analogo per seguire il corso in modalità online

Il corso avrà una durata di 120 ore complessive suddivise in 30 giornate da 4 ore, dal lunedì al mercoledì, dalle ore 9:00 alle ore 13:30. Il corso durerà dal 7 settembre all’11 novembre 2020. L’attestato verrà rilasciato qualora si assista ad almeno il 70 per cento delle lezioni.

Iter di selezione e iscrizione

L’iter di selezione si articolerà in tre parti: invio dei documenti richiesti, valutazione del curriculum vitae del candidato e verifica in videoconferenza dei dispositivi di connessione. La verifica dei dispositivi è prevista per il 3 settembre 2020. Per candidarsi bisogna inoltrare la documentazione al seguente indirizzo di posta elettronica: formazione@consorzionuovefrontiere.it. La scadenza è fissata al 2 settembre 2020 alle ore 15:00.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!