Masklab: 150 posti di lavoro per produrre mascherine

Nella regione Piemonte sono in arrivo nuove opportunità di lavoro nel settore produttivo. Grazie all’apertura di un nuovo stabilimento da parte dell’azienda Masklab, infatti, verranno assunti 150 candidati da inserire come addetti alla produzione di mascherine. Il sito produttivo interessato è quello della città di Grugliasco, nella provincia torinese. Vediamo dunque quali sono i requisiti richiesti per potersi candidare e le modalità di invio del curriculum vitae.

L’azienda Masklab

Masklab è una società e azienda italiana specializzata nella produzione di mascherine o dispositivi di protezione individuale. Nello specifico, la produzione dello stabilimento di Grugliasco è orientata alle mascherine chirurgiche di alta qualità con certificazione da parte dell’Istituto Superiore di Sanità. La produzione è garantita dall’utilizzo di macchinari e sistemi di ultima generazione.

Masklab: assunzioni nello stabilimento di Grugliasco

La notizia circola da diversi giorni ed è stata pubblicata su molti portali del settore e giornali online. La stessa è stata emanata dal Comune di Grugliasco. Nella nota viene annunciata la selezione di 150 figure professionali che verranno inserite all’interno dello stabilimento presente nella città. Il reclutamento è stato affidamento all’agenzia Piemonte Lavoro, mentre la selezione verrà portata avanti dal Centro per l’Impiego di Rivoli. Le posizioni aperte, dunque, riguardano i seguenti profili:

  • Operai addetti alle macchine
  • Addetti al confezionamento

Il personale selezionato dovrà avere i seguenti requisiti: disponibilità a lavorare su turni anche notturni, licenza media, disponibilità immediata. È preferibile, ma non obbligatoria, una formazione di tipo tecnico in ambito meccanico.

->LEGGI ANCHE Ferrero assume 150 addetti alla produzione alimentare

Come inviare il curriculum a Masklab

Se siete interessati alle assunzioni da parte dello stabilimento di Masklab a Grugliasco, dovete collegarvi al sito internet ufficiale dell’agenzia Piemonte Lavoro registrandovi. In alternativa potete inoltrare il vostro curriculum vitae al seguente indirizzo di posta elettronica: alteprofessionalita.cpi.rivoli@agenziapiemontelavoro.it.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!