Bando ARCS Udine: 60 posti per OSS a tempo indeterminato
Arrivano nuove opportunità di lavoro nel settore sanitario. L’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute – ARCS – ha indetto un bando di concorso finalizzato alla selezione e all’assunzione di 60 operatori socio sanitari con contratto a tempo indeterminato. Le risorse verranno inserite in categoria B e posizione economica BS. Vediamo qui di seguito quali sono i requisiti richiesti e le modalità di invio del curriculum vitae.
Bando ARCS Udine: requisiti richiesti
Per poter prendere parte alle selezioni dei 60 OSS a tempo indeterminato, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea
- Età minima pari a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo
- Patente di guida di categoria B
- idoneità fisica e psicologica allo svolgimento dell’impiego
- Pieno godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati dispensati, licenziati o destituiti dall’impiego presso la pubblica amministrazone
- Titolo di studio di licenza media o superiore
- Attestato di qualifica riconosciuto come operatore socio sanitario
I posti di lavoro saranno così distribuiti (al netto dei posti riservati):
- 24 posti presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, Friuli centrale (UD)
- 15 posti presso l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale IRCCS “Centro di riferimento oncologico”: Aviano, Friuli Occidentale
- 21 posti presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina IRCCS “Burlo Garofolo”, Giuliano: Isontina
Le selezioni dei candidati avverranno tramite la valutazione dei titoli e il superamento di alcune prove d’esame: una prova pratica e una prova orale. Nel caso in cui vi fosse un numero elevato di candidati, verrà istituita una prova preselettiva.
->LEGGI ANCHE Come diventare OSS: formazione e sbocchi lavorativi
Come inviare il curriculum all’ARCS di Udine
Se siete interessati al bando di selezione per 60 operatori socio sanitari e volete candidarvi, dovete inviare il vostro curriculum vitae e la domanda di partecipazione a questa pagina web. La candidatura dev’essere inoltrata entro e non oltre il 3 settembre 2020. Per conoscere il bando completo e approfondire tutti i dettagli, vi invitiamo a collegarvi al sito internet ufficiale dell’azienda sanitaria e a raggiungere la sezione Concorsi Pubblici.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.