Coopmap, il sito web dedicato al lavoro sociale
Risale al 6 febbraio scorso la presentazione del progetto CoopMap da parte della Cooperativa Zerocento. Si tratta di uno strumento innovativo per il ramo digitale, capace di far conoscere le diverse realtà aziendali sul territorio italiano. Queste, infatti, in quanto cooperative, possono aderire entrando a fare parte del database del sito web. Allo stesso tempo, chi è in cerco di un lavoro nel settore sociale e non solo, può registrarsi e candidarsi alle offerte di lavoro. Vediamo come funziona.
La piattaforma digitale CoopMap
In questo periodo di crisi sono molte le realtà digitale nate per far fronte alla ricerca di lavoro per chi è rimasto disoccupato. Il settore sociale è uno di quelli che ne ha maggiormente risentito negli ultimi anni. Contando la grande importanza che questi ha sul territorio, la Cooperativa Zerocento ha avviato questo interessante progetto capace di mettere in comunicazione domanda e offerta di lavoro. Oltre a ciò, per gli iscritti è possibile ricevere una formazione in e-learning al fine di aggiornare le proprie competenze e rendere il proprio curriculum vitae più interessante.
Come funziona la piattaforma
L’utilizzo della piattaforma CoopMap è molto semplice: basta collegarsi al sito internet ufficiale di CoopMap e iscriversi seguendo le indicazioni presenti a questa pagina. Una volta entrati a fare parte della community, sarà molto semplice trovare le offerte di lavoro in linea con le proprie competenze. Questo progetto è senz’altro utile e interessante e offre la possibilità di rimanere sempre aggiornati sulle ultime offerte di lavoro delle imprese sociali che operano su tutto il territorio italiano.
->LEGGI ANCHE Federalberghi: offerte di lavoro da 300 albergatori in tutta Italia
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.