Corsi gratuiti per tecnici con apprendistato di Accademia Installatori
Se state cercando un lavoro in ambito tecnico, l’Accademia Installatori offre interessanti corsi di formazione gratuiti che possono aiutarvi a rientrare nel mercato del lavoro o ad affacciarvi per la prima volta nel settore. Il progetto è stato avviato da Elis e fornisce la possibilità di ottenere anche le opportune certificazioni una volta conclusi i corsi. Vediamo più nel dettaglio tutte le informazioni del caso e le modalità per iscriversi.
Ente organizzatore Elis
Elis opera da sempre nel settore della formazione a titolo no profit. Lo scopo dell’ente è quello di contribuire alla riduzione della distanza fra scuola e mondo del lavoro e all’aumento della disoccupazione giovanile. È presente con una scuola professionale per operai, un istituto di formazione per il settore alberghiero e un College orientato alle nuove tecnologie.
I corsi gratuiti dell’Accademia Installatori
Il progetto formativo Accademia Installatori è attivato grazie alla collaborazione fra l’ente di formazione Elis e l’impresa sociale CloudResults, e presenta la possibilità di seguire corsi gratuiti per diventare tecnici specializzati nell’impiantistica. Al termine dei corsi sarà possibile conseguire delle certificazioni valide e seguire un periodo di apprendistato presso aziende aderenti al progetto. L’offerta dell’Accademia Installatori prevede, nell’ordine:
- Periodo di formazione specializzata
- copertura dei costi di vitto e alloggio per attività di laboratorio che avranno luogo a Roma o Bergamo
- Certificazione valida nel mercato del lavoro
- Inserimento lavorativo in un’impresa del settore con contratto di apprendistato.
Le certificazioni che è possibile conseguire sono le seguenti:
- Attestazione condizione PES/PEI
- Certificazione F-GAS (individuale e aziendale)
- Sicurezza sul lavoro
- Lavoro in quota
- Primo soccorso
Per quanto riguarda i requisiti richiesti per l’accesso, non vengono richiesti limiti di età o caratteristiche specifiche, anche se si consiglia di aver conseguito almeno il diploma di scuola superiore. La durata del corso sarà invece di sei settimane, ovvero 263 ore totali. L’inizio è previsto per il mese di luglio 2020 con orario full-time dalle 9:00 alle 18:00 dal Lunedì al Venerdì. Lo svolgimento sarà probabilmente online, mentre i laboratori si svolgeranno a Milano e Bergamo.
Come iscriversi al corso
Se siete interessati ai corsi gratuiti per installatori da seguire presso l’Accademia Installatori, dovete collegarvi al sito internet ufficiale dell’ente Elis e raggiungere la pagina web dedicata. Una volta selezionata l’Accademia Installatori, nella quale è presente il form online da compilare, si potrà accedere all’Open Day dedicato, dove verrà svolto un colloquio conoscitivo.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.