Reddito di emergenza, Inps: fino a 840 euro al mese
Gli effetti della pandemia di Coronavirus cominciano a farsi sentire e non parliamo solo di uno stile di vita diverso. Sicuramente a essere più colpito sarà il mercato del lavoro, con un’inflessione del tasso di occupazione che colpira la fascia dei più giovani e delle donne. Si stimano oltre 400mila disoccupati in più. In questo contesto molte famiglie si sono ritrovate – e si ritrovano tuttora – vicine alla soglia di povertà. Padri e madri senza lavoro il cui unico sostegno potrebbe essere il reddito di emergenza.
La circolare INPS
Recentemente, l’istituto di previdenza sociale ha rilasciato una circolare nella quale chiarisce alcuni punti relativi al reddito di emergenza e all’importo. Ricordiamo che questa misura è prevista dal Decreto Rilancio ed è rivolta a tutte quelle famiglie non hanno potuto beneficiare di altre indennità derivanti dalla situazione Covid o che non hanno componenti con un reddito da lavoro o da pensione. Chi potrà ricevere gli 840 euro? Secondo quanto afferma l’INPS, per poter ricevere questa cifra, il nucleo famigliare dev’essere composto da due adulti, due figli minorenni e un componente in situazione di disabilità. In caso contrario l’importo sarà di 800 euro
Famiglia con unico componente
Nella circolare l’INPS chiarisce anche le condizioni per famiglie formate da un unico componente. In questo caso il beneficio economico sarà di 400 euro. Il reddito di emergenza potrà essere richiesto nel caso in cui nel mese di aprile il reddito famigliare non abbia superato il limite previsto per il sussidio, che corrisponde a 800 euro per quanto riguarda una famiglia composta da quattro persone e senza componente in situazione di disabilità.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.