Marco Simonit: c’è lavoro per tutti in vigna, serve lavoro locale
Il lavoro nelle vigne c’è ed è necessario che sia locale. L’appello di Marco Simonit, Ceo di Simonit&Sirch Vine Master Pruners e fondatore della Scuola Italiana di potatura della vite, si inserisce nel dibattito che ha preso piede negli ultimi giorni dalle parole del vignaiolo Martin Foradori Hofstätter, di Termeno. Quest’ultimo dovette noleggiare un aereo per far arrivare un gruppo di lavoratrici di origini rumene in Italia, per lavorare nelle sue vigne. Come riporta Ansa.it, Simonit è stato molto chiaro in merito: “Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, imparate, c’è lavoro per tutti“.
Il lavoro nelle vigne c’è, ma gli italiani sono assenti
Marco Simonit ha approfondito la situazione e il rapporto fra la necessità di manodopera e la presenza di lavoratori locali nelle vigne italiane: “Il problema sta emergendo in modo drammatico in questo momento di pandemia, che ha bloccato le frontiere. Eppure per chi vuole imparare un lavoro qualificato, e quindi anche ben retribuito, ci sono tutti gli strumenti per poterlo fare. Da anni stiamo formando squadre di manodopera specializzata per le principali aziende vinicole del mondo, che ricorrono alla nostra consulenza perché sono ben consapevoli che il lavoro nei vigneti non può essere affidato a personale impreparato. Ma gli italiani sono assenti“.
Deve tornare il made in Italy di una volta
Bisogna far tornare in auge il made in Italy, questo in sostanza il messaggio di Simonit. Il lavoro c’è, le scuole di formazione anche, ma mancano gli italiani, la manodopera nostrana che può fare la differenza. Si tratta di un lavoro sostenibile, da svolgere all’aria aperta e, soprattutto, sicuro dal punto di vista del rischio contagio. In questi contesti il distanziamento sociale è assicurato. “Il lavoro nelle aziende vinicole – ha aggiunto Simonit – c’è finché volete”.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Cerco lavoro
Ciao mi chiamo Giuseppe sono italiano (napoli) e vorrei sapere a chi informare che mi interessa lavorare e non so a chi chiamare
Maggiori info grazie
Salve.. voglio sapere di piú.. grazie
Ora sono molto interessato al lavoro
Ciao mi chiamo Fiorella, sono italiana vivo in Piemonte
Sono interessata al lavoro, come faccio a mettermi in contatto con voi ? Potreste gentilmente contattarmi, grazie
Sono disponibile vorrei maggiori info. Ci posso contattare?
Buongiorno. Mi chiamo Daniele della provincia di Ferrara e sono interessato al lavoro…
Buona Serata A Tutti. Sono Christian E Sono Di Pesaro (P.U ) Cerco Lavoro E Mi Interesserebbe Lavorare Per Voi. Ho Sempre Fatto Il Jolly Per Lavorare E Non Ho Nessun Problema. Se Vi Posso Interessare Fatemi Sapere. Grazie.
Salve,sono molto interessato e motivato.Ho 62 anni e x l’INPS sono giovane e in grado di produrre lavoro.Sono d’accordo con l’Ente in questione, ovviamente parlo x me e vorrei dimostrarlo.Lascio di seguito le mie credenziali sperando di essere messo alla prova.Distinti saluti
Salve a tutti mi chiamo Bourama Diarra sono disponibile per lavorare qualunque lavoro ringrazio a tutti
Buongiorno mi chiamo Domenico ho 40 anni e sono interessato.