Corso gratuito Talent Camp ELIS con assunzione in azienda

Se siete alla ricerca di un lavoro nell’ambito ICT, il corso gratuito Talent Camp Elis del consorzio omonimo potrebbe essere la soluzione giusta. Si tratta di un percorso formativo per giovani che vogliono lavorare nel settore e intraprendere una carriera professionale interessante nel settore dell’informazione tecnologica. Il corso è gratuito e sono previsti sia uno stage formativo che l’assunzione con una delle aziende partner. Vediamo qui di seguito quali sono le informazioni da conoscere e le modalità di iscrizione.

Cos’è ELIS Talent Camp

ELIS Talent Camp è un progetto organizzato dal Consorzio ELIS, in collaborazione per la realizzazione con JP Morgan Chase Foundation e CEDEL, a loro volta in collaborazione con diverse aziende che lavorano nell’ambito ICT e che hanno bisogno di giovani talenti da assumere. Cosa sono i Talent Camp? Si tratta di attività promosse dalle aziende del Consorzio ELIS che hanno lo scopo di favorire sia la formazione che l’occupazione fra i giovani in cerca di lavoro. L’obiettivo di questo programma in particolare è quello di formare e inserire con un primo contratto di lavoro 150 giovani talenti. Grazie alle aziende sponsor, inoltre, che erogano borse di studio, il corso è completamente gratuito. Al termine del percorso avverrà una prima assunzione in apprendistato e successivamente la trasformazione del contratto a tempo indeterminato.

Percoso didattico, requisiti e stage formativo

Ogni percorso didattico ha la durata di 500 ore, pari a circa 4 mesi suddivise fra teoria e pratica. Altre 400 ore sono dedicate alle abilità personali in ambito ICT e ulteriori 100 ore sono dedicate alle competenze personali. I sei percorsi formativi sono così suddivisi:

  • Networking & System Administrator (Edizione 1): inizio previsto nel mese di Giugno 2020
  • Java & Android Developer: inizio previsto nel mese di Maggio 2020
  • Networking & System Administrator (Edizione 2)
  • Application Programmer
  • CRMSoftware Developer
  • Cloud Service Professional

Al termine di ogni percorso è prevista una certificazione industriale e uno stage formativo della durata di 4 massimo 6 mesi nelle aziende ICT che aderiscono al programma. In questo ci sarà una valutazione in sede di lavoro che prevederà, in caso di esito positivo, l’assunzione. I requisiti richiesti sono i seguenti:

  • Età compre tra 18 e 29 anni;
  • Titolo di studio: Diplomati e/o Laureati;
  • Essere inoccupati o disoccupati;
  • Titolo preferenziale: appartenenza alla categoria NEET (acronimo inglese di " Not in Education, Employment or Training", indica persone non impegnate nello studio, né nel lavoro né nella formazione).

Come iscriversi ai corsi Talent Camp ELIS

Ricordiamo che i corsi Talent Camp del Consorzio ELIS sono gratuiti ed è possibile iscriversi, se in possesso dei requisiti indicati, tramite il form online presente sul sito internet ufficiale dell’ente. Per ogni approfondimento su questi e altri corsi di formazione erogati, vi consigliamo di navigare il portale web.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!