Corsi gratuiti per operatori delle cure estetiche di IAL

Tramite l’ente di formazione IAL Emilia Romagna sono disponibili due corsi gratuiti per operatori delle cure estetiche. Le città nelle quali avranno luogo saranno quelle di Ravenna e Ferrara. Al termine delle lezioni, sarà possibile frequentare uno stage formativo. La scadenza per l’iscrizione è fissata all’11 settembre 2020. Vediamo qui di seguito i dettagli dei corsi, le tematiche trattate e le indicazioni per potervi partecipare.

L’ente di formazione IAL Emilia Romagna

IAL Emilia Romagna è un ente formativo regionale nato nel corso degli anni ’50 come organo di formazione della CISL. Lo scopo principale dell’organizzazione è quello di progettare ed erogare corsi per l’assolvimento dell’obbligo scolastico formativo oltre ai corsi per la formazione continua e ai corsi di formazione superiore. Nella regione sono presenti ben 14 sedi attive. Inoltre, offre anche servizi alle aziende, come l’utilizzo di fondi interprofessionali.

Corsi gratis per operatori delle cure estetiche in Emila Romagna

I corsi erogati dall’ente IAL sono completamente gratuiti in quanto finanziati dalla regione tramite il Fondo Sociale Europeo. Il nodo principale di questi corsi è quello di fornire una formazione adeguata nell’ambito della cura della persona e del benessere, in particolare tra le tematiche principali ci sono la predisposizione di spazi e prodotti e la regolamentazione delle norme igieniche e sanitarie. Una volta terminati i corsi, gli allievi potranno eseguire trattamenti estetici per i capelli e saranno in grado di gestire il rapporto con il cliente.

L’offerta formativa dei corsi gratuiti IAL

Le sedi interessate dai corsi sono due: Ravenna e Ferrara. I destinatari, invece, sono ragazzi e ragazze compresi fra i 15 e i 18 anni di età. I requisiti specifici, invece, includono:

  • Sede di Ferrara – Accademia dell’Estetica e del Benessere in Via Montebello 46: almeno 15 anni di età, licenza media e almeno un anno di scuola superiore. Possono iscriversi anche allievi di 14 anni, previa segnalazione alla RER e allievi al di sopra dei 18 anni se iscritti al sistema LEFP e in ritardo nel percorso scolastico. Sono disponibili 50 posti.
  • Sede di Ravenna – Accademia dell’Estetica e del Benessere in Via Vulcano 78/80: almeno 15 anni di età, licenza media e un anno di scuola superiore. Sono disponibili 40 posti.

Per entrambi i corsi, la durata è di 2000 ore, 700 delle quali saranno di stage formativo. La prima lezione comincerà il 14 settembre 2020, mentre l’ultima sarà il 15 giugno 2022. L’orario di frequenza sarà a tempo pieno, dal Lunedì al Venerdì. Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di qualifica come operatore delle cure estetiche.

Come partecipare ai corsi gratuiti IAL

Se siete interessati e volete partecipare ai corsi gratuiti per operatori delle cure estetiche, dovete collegarvi al sito internet ufficiale dell’ente di formazione IAL Emilia Romagna e raggiungere la pagina web dedicata ai corsi e alle offerte formative per l’assolvimento dell’obbligo scolastico. Selezionando la voce ‘operatore delle cure estetiche’ potrete vedere tutti i dettagli e iscrivervi.

->LEGGI ANCHE Come diventare estetista: stipendio e formazione

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!