Reynaldi assume 10 addetti al confezionamento
Arrivano nuove opportunità di impiego per chi è in cerca di un lavoro nel settore produttivo e della cosmetica. L’azienda italiana della dottoressa Reynaldi ha infatti avviato una nuova campagna assunzioni alla ricerca di 10 addetti al confezionamento cosmetico, ma non solo. Sono attive le selezioni anche per altri profili. La notizia è stata rilasciata dall’AD Marco Piccolo nell’ambito della rubrica di RTL ‘Un post in fabbrica’. Vediamo quali sono i profili richiesti nello specifico e le modalità di invio del curriculum vitae.
L’azienda Reynaldi
La società Reynaldi Srl è un’azienda specializzata nella produzione cosmetica per conto terzi. È stata fondata nella città di Torino nel 1990 grazie all’intraprendenza e alle idee della dottoressa Reynaldi e fin dal suo esordio produce varie tipologie di prodotti per la cosmetica, in particolare per il viso, i capelli e la pelle. Prepara, inoltre, tinture madri e profumi a base alcolica. Il suo stabilimento produttivo si trova nella cittadina di Pianezza e conta all’attivo 40 dipendenti.
La ricerca di personale dell’azienda Reynaldi
Ad annunciare la nuova campagna assunzioni della società, è stato l’Amministratore Delegato Marco Piccolo, durante la rubrica ‘Un post in fabbrica’ della trasmissione radiofonica di RTL. Nei prossimi mesi, l’azienda ha intenzione di aumentare il proprio organico sia nel settore produttivo che in quello delle vendite. Per questo motivo è alla ricerca di figure professionali anche molto diverse fra loro. Gli ambiti interessati sono quello produttivo, commerciale e tecnico.
Raynaldi lavora con noi: posizioni aperte
La società è rimasta stabile in questi decenni di lavoro e ha assunto periodicamente nuovo personale per le sue diverse aree lavorative. Offre diverse tipologie di formule contrattuali che possono variare dal tempo determinato all’indeterminato e non mancano opportunità anche per giovani diplomati e laureati alla prima esperienza di lavoro. In questo momento, dunque, le posizioni aperte sono le seguenti:
- 10 persone da inserire nel settore Produzione, in particolare nel confezionamento dei cosmetici e nella messa in linea dei prodotti;
- 1 o 2 giovani periti meccanici, per il settaggio di nuove linee automatizzate di confezionamento;
- un laureato in tecnologie cosmetiche ed erboristiche, per il reparto Ricerca e Sviluppo;
- un product manager con conoscenza della lingua inglese per la parte Commerciale;
- una commessa di negozio con conoscenza della lingua inglese e, possibilmente, della lingua cinese.
->LEGGI ANCHE Magneti Marelli assume impiegati, tecnici e ingegneri
->LEGGI ANCHE Gruppo Pietro Fiorentini assume impiegati, tecnici e periti
Come inviare il curriculum all’azienda Reynaldi
Se siete interessati alle opportunità di impiego dell’azienda Reynaldi e volete partecipare alle selezioni del personale, dovete inviare il vostro curriculum vitae tramite il sito internet ufficiale dell’azienda. Attualmente non esiste una pagina dedicata alla raccolta delle candidature, ma è possibile utilizzare i riferimenti della sezione Contatti.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Sono interessata al reparto produzione
Sono interessata al lavoro da casa, e in passato ho lavorato in fabbrica
Sarei interessata in passato fatta esperienza x confezionamento blister farmacieutica
Sono molto interessata
Sarei interessata , vorrei più info, ho esperienza settore assemblaggio confezionamento
Ho esperienza di 25 anni in produzione, sarei felicissima di lavorare con voi