Concorso Università di Milano: 10 posti per addetti accoglienza a tempo indeterminato

Concorso Università di Milano: l’ente statale della città lombarda ha indetto almeno tre bandi per la selezione e l’assunzione di figure professionali diplomate e laureati con contratti a tempo indeterminato. Si tratta di posizioni lavorative per impiegati statali amministrativi e per addetti all’accoglienza e all’infopoint. Vediamo qui di seguito quali sono i requisiti richiesti e le modalità di invio del curriculum vitae.

Suddivisione per ruolo dei posti a concorso

In tutto i posti di lavoro a concorso sono 12 e comprendono diverse figure professionali con qualifiche vanno dal diploma alla laurea. I posti di sono così suddivisi:

  • 10 Addetti all’accoglienza e alle postazioni info-point da assegnare alla Direzione servizi patrimoniali, immobiliari ed assicurativi – Settore servizi logistici per la didattica, di cui5 posti per le esigenze dell’area Milano centro e 5 posti per le esigenze dell’area Milano città studi- Cat. C1. 3 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate.
  • 1 posto di lavoro, riservato ai volontari delle Forze Armate, per l’Area Amministrativa-Gestionale da assegnare alla Direzione didattica e formazione – Settore formazione di terzo livello e relazioni internazionali – Ufficio mobilità internazionale e per la promozione internazionale – Cat. D1
  • 1 posto di lavoro, riservato ai volontari delle Forze Armate per l’Area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati da assegnare presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria, Tecnico a supporto della raccolta dati e dell’esecuzione di prove sperimentali dell’area delle Scienze Zootecniche – Cat. C, posizione economica C1.

Concorso Università di Milano: requisiti

Per poter prendere parte a uno dei bandi messi a disposizione dall’ente, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Possesso della cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea
  • Età minima pari a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica e psicologica allo svolgimento dell’impiego
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
  • Non aver ricevuto condanne penali definitive e non avere procedimenti penali in corso
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione
  • Diploma di scuola secondaria superiore per gli addetti all’accoglienza e l’area tecnica
  • Laurea per le posizioni nelle aree amministrativo-gestionale

Le selezioni dei candidati avverranno tramite la valutazione dei titoli e il superamento di prove d’esame sia scritte che orale. Per la sola posizione di addetti all’accoglienza qualora il numero di domande fosse molto elevato, verrà istuita una prova di preselezione.

->LEGGI ANCHE 87 posti nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: bando completo

->LEGGI ANCHE 2 posti per sorveglianti stradali a tempo indeterminato

Come inviare il curriculum e la domanda

Se siete interessati ai bandi di concorso dell’Università Statale di Milano e volete partecipare alle selezioni, dovete inoltrare la domanda e il vostro curriculum vitaee esclusivamente per via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica PEC: unimi@postecert.it. La scadenza è fissata al 28 Maggio 2020 per gli addetti all’accoglienza e l’area amministrativo-gestionale e all’8 giugno 2020 per l’area tecnica. Per vedere i bandi è sufficiente recarsi nella sezione Lavora con noi del sito internet ufficiale dell’Università di Milano.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!