Paga 4mila euro per un lavoro da autista, ma è una truffa
Con la crisi dovuta alla pandemia di Coronavirus, che ha costretto quasi tutte le aziende a una chiusura forzata, molti lavoratori, soprattutto precari, hanno perso il posto di lavoro. In questa situazione difficile, trovare un’occupazione non è un’impresa semplice. Era già difficile trovarlo prima, figuriamoci adesso. Per questo c’è chi fa leva sulla disperazione delle persone e promette posti di lavoro che non esistono, in cambio di somme di denaro consistenti. Il caso di una signora di San Benedetto, 56 anni, ne è la prova.
4mila euro in cambio di un posto di lavoro
L’offerta di lavoro consisteva in un posto come autista addetto alle consegne dei pasti per le mense. Un lavoro comune, ma di questi tempi molto più difficile da trovare a causa delle nuove norme igieniche alle quali le aziende del settore, molte ancora chiuse, devono attenersi. Sarebbero bastati 4mila euro e il posto sarebbe stato suo. Peccato che, dopo aver pagato la somma, del lavoro non ci fosse traccia. Non è la prima volta che diamo queste notizie. Putroppo c’è chi lucra sulla disperazione, in un momento in cui è necessario aiutarsi a vicenda.
La polizia è risalita al truffatore
Fortunatamente, per l’uomo la fuga e l’anonimato sono durate molto poco. La polizia è riuscita a risalire all’identità del truffatore: un uomo con precedenti, campano di origine ma residente nel teramano. La donna, infatti, non si è persa d’animo ed è andata subito alla polizia per denunciare il fatto. Secondo il truffatore quei soldi servivano per compartecipare alla gestione del servizio. Purtoppo, una volta pagati i 4mila euro, di quel lavoro non c’era traccia.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Mi è successa la stessa cosa ma i carabinieri mi han fatto capire che la denuncia non serve a nulla.