Dl Aprile e lavoro: proroghe a indennità lavoro e lavoro autonomo

Il Primo Ministro Giuseppe Conte ha annunciato il Dl Aprile che, di fatto, allargherà i tempi di validità delle misure già in essere anche per quanto concerne il mondo del lavoro. Tema scottante delle ultime settimane, attorno al problema sono circolate non solo ipotesi e critiche, ma anche proteste da parte degli artigiani e dei ristoratori in primis. Il rischio di una recessione e di una nuova crisi economica, questa volta persino più invalidante di quella del 2008, mette a dura prova il proseguimento della Fase 2. Ma quali sono le misure prorogate? Vediamole qui di seguito.

Dl Aprile e lavoro: quali sono le misure prorogate

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato quanto segue durante l’informatica alla Camera inerente la Fase 2: “Il Dl Aprile riprenderà gli interventi cura italia rafforzandoli e prolungandoli nel tempo. Saranno prorogate con circa 25 miliardi le misure sul lavoro: cassa integrazione, indennità per il lavoro, lavoro autonomo, due mensilità aggiuntive per i sussidi di disoccupazione, indennizzi per colf, badanti – ha chiarito, aggiungendo – Stiamo studiando anche nuove forme di protezione sociale perchè si stanno creando nuove povertà e disuguaglianze sociali con meccanismi di erogazioni rapidi ed efficaci. Non possiamo permettere che l’emergenza sanitaria ed economica possa aggravare oltre misura l’emergenza sociale, il governo non intende lasciare indietro nessuno“.

Attenzione anche alle famiglie e ai bambini

L’emergenza sociale derivante dalla pandemia di Coronavirus non ha messo a dura prova solo il mercato del lavoro. Un’attenzione particolare, ha sottolineato Conte, arriverà da parte della politica anche per le famiglie e, soprattutto, per i bambini. Difficile fare pronostici per ora, quello che si sa è che sarà necessario pensare a tutti, a tutte le categorie e in particolare a quelle più povere e che versano già oggi in condizioni critiche. Stiamo parlando dei lavoratori precari, di chi aveva una sola entrata e ora non riesce a pagare neanche le bollette. Il Governo, in questi giorni, dovrà prendere coscienza dei risvolti negativi che la pandemia avrà sul lungo periodo.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!