Coldiretti apre JobinCountry: il portale web per trovare lavoro agricolo

A causa della pandemia di Coronavirus, il mercato del lavoro si è fermato. Molte aziende sono chiuse e in tanti hanno perso il lavoro. Queste sono solo alcune delle emergenze collaterali. Molti non hanno occupazione e non possono trovarla a causa della quarantena in corso. Allo stesso tempo comincia a farsi strada un’altra emergenza, quella del lavoro agricolo nei campi. Per questi motivi Coldiretti ha fondato il portale online JobinCountry, il cui scopo è far incontrare domanda e offerta. Sono già oltre 400 le candidature pervenute. Ecco come funziona e come candidarsi.

Difficoltà occupazionali: Coldiretti corre ai ripari

Il lavoro nei campi e, più in generale, nel settore agricolo, non può assolutamente fermarsi. Molti degli stranieri che lavoravano come raccoglitori e operai agricoli, se ne sono andati a causa del Covid-19. La filiera agroalimentare, però, non può arrestarsi, per questo motivo servono persone che lavorino nei campi. Coldiretti, con l’autorizzazione del Ministero del Lavoro, ha varato una banca dati denominata ‘JobinCountry’, grazie alla quale sarà possibile trovare personale. Su questa piattaforma, imprese e lavoratori possono incontrarsi virtualmente; in questo modo chi cerca lavoro può offrirsi come manodopera alle aziende agricole che sono oggi alla disperata ricerca di personale.

Le parole del Presidente della Coldiretti

Gianluca Boeri, Presidente della Coldiretti della regione Liguria, e il delegato confederale, Bruno Rivarossa, hanno spiegato: “Il progetto è stato avviato in attesa che arrivi una radicale semplificazione del voucher “agricolo” che possa rispondere alle esigenze, emerse anche nella nostra regione, per dare continuità al lavoro nei campi e consentire, allo stesso tempo, di dare un’occupazione a studenti, cassaintegrati e pensionati in un momento in cui scuole, università attività economiche ed aziende sono chiuse. Molti lavoratori in cassa integrazione, inoltre, potrebbero in questo modo trovare un’occasione di integrazione del reddito proprio nelle attività legate alla terra. Di fronte alle incertezze e ai pesanti ritardi che rischiano di rallentare le nostre imprese, come Coldiretti siamo stati costretti a trovare questa via alternativa in attesa che vengano introdotti al più presto i voucher semplificati in agricoltura limitatamente a determinate categorie e al periodo dell’emergenza, È necessario che l’intera filiera alimentare, alla base della quale ci sono le nostre imprese agricole produttrici di grandi eccellenze, abbia la possibilità di continuare a garantire l’approvvigionamento alimentare delle famiglie: proprio per questo in campagna non può mancare la presenza di manodopera”.

Come candidarsi tramite il portale JobinCountry

Se siete quindi alla ricerca di un lavoro nel settore agricolo, dovete collegarvi al sito internet ufficiale della Coldiretti e raggiungere la sezione dedicata al portale online JobinCountry. All’interno della pagina web è presente un’area dedicata all’incontro fra lavoratori e imprese, nella quale potrete visionare tutte le opportunità di impiegato e le collaborazioni richieste.

->LEGGI ANCHE Edises InfoConcorsi: il motore di ricerca per trovare concorsi

->LEGGI ANCHE Il CercaBadanti: oltre 200 posti di lavoro nel settore in tutta Italia

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!