Coronavirus e lavoro: dove si rischia di più? I 3 livelli di pericolo
Secondo il Comitato scientifico della Protezione Civile, che sta lavorando al caso, esistono almeno tre diversi livelli di pericolo contagio per quanto riguarda Coronavirus e lavoro. Lo studio è stato riportato nelle ultime settimane da vari organi di informazione, fra i quali anche La Repubblica, e si basa sul lavoro dell’Inail e su alcuni modelli matematici. Vediamo quali sono le attività più a rischio e i tre livelli di pericolo correlati.
Livello Verde
Secondo il Governo esistono delle attività che possono riaprire prima delle altre e in questa casistica rientrano le seguenti: mobilifici, attività legali, contabili e assicurative. Queste, secondo lo studio, sarebbero le attività a minor rischio rispetto a tutte le altre.
Livello Giallo
Con il livello giallo si entra nel complesso delle attività che invece mostro un moderato rischio contagio da Coronavirus. In questo caso rientrano i commessi, coloro che lavorano nel settore della grande distribuzione organizzata – supermercati – gli esercenti che lavorano al dettaglio, le fabbriche e gli uffici.
Livello Rosso
Qui entriamo nell’allerta di pericolo massimo. Il rischio contagio per queste attività è molto elevato e per questo motivo verranno riaperte per ultime. Rientrano in questo caso i locali pubblici come ristoranti e bar, i dentisti, i parrucchieri. Si tratta quindi di tutte quelle attività che predispongono a un contatto costante con decine di persone se non di più, nell’arco di una giornata.
->LEGGI ANCHE Coronavirus: il contagio sul lavoro è infortunio
->LEGGI ANCHE Come funziona l’assenza da lavoro per Coronavirus
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.