Pensioni: si pensa a una riforma con aumenti e sospensioni
A causa della pandemia di Coronavirus, sono molte le categorie a rischio sia in questi mesi che nel breve futuro. Dalla sanità all’economia, passando per il mondo del lavoro e per i precari, un po’ tutto l’impianto statale trema. I sindacati, però, fanno notare che fra le categorie maggiormente a rischio ci sono i pensionati. Al Governo viene dunque chiesto di attuare delle misure d’emergenza quanto prima perché se il debito pubblico aumenta, le casse dello Stato potrebbero non avere i fondi per andare avanti. Ciò significa che a pagarne lo scotto saranno proprio le fasce della popolazione più debole.
I sindacati chiedono aiuto al Governo
Uno dei primi a rivolgersi al Governo per chiedere un aiuto concreto in questo momento di crisi è il segretario generale del sindacato pensionati Cgil, Paolo Pedretti. I servizi essenziali sono ridotti al minimo e i prezzi dei beni di prima necessità aumentano, per questo motivo i pensionati che percepiscono assegni minimi, per intenderci dai 400 ai 600 euro, rischiano più di altri. Secondo Pedretti, nella misura in cui il Governo ha aiutato professionisti e lavoratori a casa, allo stesso modo dovrebbe aiutare i pensionati che a stento arrivano alla fine del mese.
Quota 100 e reddito di emergenza sono misure inutili?
Dello stesso pensiero è Ettore Rosato, vicepresidente della Camera ed ex PD passato a Italia Viva. Andare avanti con il finanziamento di Quota 100 e con il reddito di emergenza è insostenibile e il Governo dovrebbe rivalutare l’utilizzo dei fondi a disposizione assieme alle sue priorità. La proposta sarebbe quindi quella di abolire la Quota 100 e di revisionare il reddito di emergenza. Anche per i 6000 esodati i tempo sono ancora più difficili. Nessuno sta pensando a queste categorie e il timore è che l’Esecutivo si sia letteralmente dimenticato di loro nello sforzo di fronteggiare al meglio la pandemia in atto.
->LEGGI ANCHE Come versare i contributi volontari e quanto costano
->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.