Bonus baby sitter da 600 euro: cosa sapere e come richiederlo
Le domande per il bonus baby sitter sono partire il 1° Aprile, ma ieri l’INPS, tramite una nota, ha specificato e chiarito alcuni dubbi. La misura, che prevede un voucher di un minimo di 600 euro fino a un massimo di 1000, ha carattere retroattivo e vale nel periodo compreso fra il 5 Marzo – giorno della chiusura nazionale delle scuole – e il 30 Aprile 2020. Vediamo qui di seguito tutte le informazioni da conoscere e il giorno in cui verrà erogato l’assegno.
A chi è rivolto il bonus baby sitter
Questo bonus può essere richiesto dai genitori che lavorano nel settore pubblico o privato e che siano iscritti alla Gestione Separata dell’Inps. L’età dei figli dev’essere pari o inferiore ai 12 anni, mentre per i figli con disabilità non è specificato alcun limite di età. Per il personale sanitario e per i genitori appartenenti alle forze dell’ordine, il bonus sale a 1000 euro. Inoltre, in caso di più figli è possibile presentare più domande per ognuno. Questo bonus vale anche per genitori con figli adottati o in affido preadottivo.
->LEGGI ANCHE Al vaglio il reddito di emergenza: 800 euro per due mesi
->LEGGI ANCHE Quando si può richedere il congedo parentale straordinario
Quando verrà erogato e come fare domanda
Il bonus può essere richiesto direttamente dal portale dell’Inps grazie anche a una procedura ulteriormente agevolata con il PIN dispositivo. È possibile inserire solo la prima parte senza dover attendere la seconda tramite sms o e-mail dell’Inps. Il bonus può essere cumulabile con i permessi mediante 104 e il congedo parentale per figli con gravi disabilità. In una recente nota, infine, l’Inps ha fatto sapere che la data dell’erogazione dell’assegno è fissata al 15 Maggio 2020.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.