Pensioni pagate fino a Maggio? No: Tridico fa un passo indietro

Le parole del Presidente INPS, Pasquale Tridico, hanno creato non pochi allarmismi e ansie fra i pensionati. Le pensioni potranno davvero essere pagate fino al mese di Maggio? A quanto pare no. I sindacati, infatti, sono insorti chiedendo ulteriori chiarimenti al Presidente dell’Istituto previdenziale dopo le parole pronunciate durante la trasmissione DiMartedì, in onda su La7: “Abbiamo i soldi per pagare le pensioni fino al momento in cui è stato sospeso il pagamento dei contributi – aveva annunciato Tridico, aggiungendo – Quindi fino a maggio non c’è problema di liquidità anche perché possiamo accedere ad un tesoretto che è il Fondo di Tesoreria dello Stato“.

I sindacati insorgono e chiedono chiarimenti

Non sono state accolte di buon grado, come si poteva intuire, le parole di Tridico sull’erogazione degli assegni pensionistici nei prossimi mesi. Oltre ai numerosi pensionati che hanno espresso con forza il loro disappunto sui social, ci sono anche i sindacati. Il segretario generale della Cisl Pensionati, Piero Ragazzini, ha commentato: “Crea solo allarmismo e ansia. Per questo chiediamo di fare immediatamente chiarezza al fine di ristabilire la tranquillità senza creare disagi ulteriori ai danni dei nostri pensionati”.

Il passo indietro di Tridico

Dalle parole dei sindacati alla risposta per tempo del Presidente INPS: “L’Inps ha tutta la liquidità necessaria per fare fronte ai bonus e alle indennità previste dal decreto Cura Italia. Questo non pregiudica il pagamento delle pensioni“. Affermazioni accolte, questa volta, favorevolmente dal segretario generale UIL Carmelo Barbagallo, il quale ha commentato: “Ha fatto bene a precisare che non ci sono problemi di liquidità per il pagamento delle pensioni, perché le sue precedenti dichiarazioni non erano per nulla tranquillizzanti. Questo deve indurre tutti a misurare le parole, soprattutto in una fase delicata come quella che stiamo attraversando e in cui in particolare gli anziani hanno bisogno di certezze e non di ulteriori ansie“.

->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione

->LEGGI ANCHE Come versare i contributi volontari e quanto costano

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!