Pensioni, Tridico: “Possiamo pagarle fino a Maggio”

In questa situazione di emergenza sono molte le domande in merito al mercato del lavoro e al tasso di disoccupazione che potrebbe subire un’impennata con migliaia di italiani rimasti a casa per via della quarantena. Anche sul tema delle pensioni non mancano i dubbi. A scioglierne alcuni è stato lo stesso Pasquale Tridico, Presidente INPS, durante l’intervista per il programma su La7 DiMartedì: liquidità fino a Maggio, dunque, e poi? Vediamo cosa potrebbe succedere.

Pensioni, Tridico: “Possiamo pagarle fino a Maggio”

Pasquale Tridico è stato molto chiaro sull’attuale situazione pensionistica e sull’erogazione degli assegni per i prossimi mesi. Durante la trasmissione DiMartedì, in onda su La7, ha spiegato: “Abbiamo i soldi per pagare le pensioni fino al momento in cui è stato sospeso il pagamento dei contributi. Quindi fino a Maggio non c’è problema di liquidità anche perchè possiamo accedere ad un ‘tesoretto’ che è il Fondo di Tesoreria dello Stato. Dopo di che immagino che in Aprile ci sarà un altro decreto che dovrà anche dire cosa succederà alla sospensione dei contributi“.

Cosa succederà dopo Maggio?

Tridico non si è sbilanciato e ha affermato che è necessario attendere un probabile nuovo decreto Conte ad Aprile: “Immagino che in Aprile ci sarà un nuovo decreto che dovrà stabilire la proroga delle indennità e ci sarà un altro decreto che dovrà anche dire cosa succederà alla sospensione dei contributi, alla rateizzazione – ha chiarito. Questa mattina, durante la trasmissione RAI 1, Unomattina, ha poi rettificato: “L’Inps ha tutta la liquidità necessaria per far fronte a tutti i bonus e le indennità previste dal decreto Cura Italia e questo non pregiudica il pagamento delle pensioni. Inoltre dalla prossima settimana saranno disponibili le procedure semplificate per accedere ai 5 bonus partite Iva, autonomi, lavoratori agricoli, del turismo e dello spettacolo. Le domande per cassa integrazione e congedo sono già attive“.

->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione

->LEGGI ANCHE Come versare i contributi volontari e quanto costano

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!