Bando Vigili del Fuoco: 10 posti a tempo indeterminato
Bando Vigili del Fuoco: il Ministero dell’Interno ha pubblicato un nuovo concorso per la regione Molise finalizzato alla selezione per titoli ed esami e all’assunzione a tempo indeterminato di 10 vigili del fuoco o Operatore del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. I candidati verranno collocati nell varie province della regione e saranno così distribuiti:
- 4 posti presso la Direzione Regionale dei VV.F. di Campobasso. Competenti per le procedure i Centri per l’Impiego Campobasso, Termoli ed Isernia
- 3 posti presso il Comando Provinciale dei VV.F. di Campobasso. Competenti per le procedure i Centri per l’Impiego di Campobasso e Termoli
- 3 posti presso il Comando Provinciale dei VV.F. di Isernia. Competente per le procedure i Centri per l’Impiego di Isernia
Vediamo qui di seguito tutti i requisiti richiesti e le modalità di invio del curriculum vitae.
Bando Vigili del Fuoco: requisiti richiesti
Per poter prendere parte alle selezioni indette dal Ministero dell’Interno, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Possesso della cittadinanza italiana
- Pieno godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica e psicologica allo svolgimento dell’impiego
- Età non superiore ai 45 anni
- Titolo di studio minimo: scuola dell’obbligo
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso la pubblica amministrazione
- Assenza di condanne penali definitive e di procedimenti penali in corso
- Iscrizione presso il Centro per l’Impiego in data antecedente il 18 marzo 2020
Le selezioni dei candidati avverranno tramite prove attitudinali e ulteriori requisiti: anzianità di iscrizione negli elenchi dei Centri per l’Impiego e attestazione ISEE. Oltre ad altri presenti nel bando.
Come inviare il curriculum
Se siete interessati e volete partecipare alle selezioni, dovete inoltrare la domanda di partecipazione entro e non oltre il 27 aprile 2020 (data utile per poter inviare la domanda: 20 aprile 2020). La domanda dev’essere redatta con l’apposito modulo e consegnata al centro per l’impiego nel quale è stata effettuata l’iscrizione. Tutti gli approfondimenti e il bando completo sono presenti sul sito web ufficiale del Ministero, nella sezione Albo Pretorio.
->LEGGI ANCHE Come diventare vigile del fuoco: stipendio e concorsi
->LEGGI ANCHE Esercito, assunzione eccezionale per 200 infermieri e 120 medici
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.