Coronavirus: arriva il protocollo di sicurezza per i lavoratori

Per i sindacati è necessario non fermare il paese per non rischiare il collasso economico. Le fabbriche potranno fare alcuni giorni di chiusura nell’attesa che il protocollo venga reso operativo. Dopo un lungo confronto fra sindacati e imprese, è stato raggiunto un accordo. È stato infatti firmato ‘il protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro’. Seduti al tavolo delle trattative ci sono le principali organizzazioni sindacati – Cgil, Cisl e Uil – assieme a Confindustria e Confapi.

->LEGGI ANCHE Assenza da lavoro per Coronavirus: come funziona

Le parole dei sindacati sull’accordo

Come hanno sottolineato le principali organizzazioni sindacali, e come viene riportato anche da Repubblica: “L’accordo sottoscritto, consentirà alle imprese di tutti i settori, attraverso il ricorso agli ammortizzatori sociali e la riduzione o sospensione dell’attività lavorativa, la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro. I lavoratori e le lavoratrici italiane sapranno agire e contribuire nell’adeguare l’organizzazione aziendale e i ritmi produttivi per garantire la massima sicurezza possibile e la continuazione produttiva essenziale per non fermare il Paese“. Conte ha commentato con un tweet: “Per il bene del Paese, per la tutela della salute di lavoratrici e lavoratori. L’Italia non si ferma“.

->LEGGI ANCHE Cos’è il telelavoro e come funziona

Cosa prevede l’accordo

Il capogruppo di Italia Viva, Davide Faraone, ha commentato: “Adesso sanificare i luoghi di lavoro, le fabbriche, gli ospedali e subito mascherine e guanti per chi con coraggio manda avanti il Paese. Sono eroi, svolgono un servizio pubblico“. Bene anche per Cgil, Cisl e Uil: “L’accordo che questa mattina abbiamo sottoscritto consentirà alle imprese di tutti i settori, attraverso il ricorso agli ammortizzatori sociali e la riduzione o sospensione dell’attività lavorativa, la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro. Nell’accordo è stato previsto il coinvolgimento dei lavoratori e delle loro rappresentanze a livello aziendale o territoriale per garantire una piena ed effettiva tutela della loro salute. Per questo è importante che in tutti i luoghi di lavoro si chieda una piena effettività dell’intesa che è stata raggiunta

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Un pensiero su “Coronavirus: arriva il protocollo di sicurezza per i lavoratori

  • 14 Marzo 2020 in 12:00 pm
    Permalink

    MA CHI RIMASTO DISOCCUPATO DA ANNI NON POTENDO AVERE REDDITO CITTADINANZA FINISCE DI ANDARE IN POVERTA ED DI NON POTER AVERE UN LAVORO A54 ANNI HO 26 DI CONTRIBUTI E NE ARRIVARE ALLA PENSIONE SALUTI

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!