Coronavirus: 600 posti per infermieri e OSS nel settore sanitario

In Toscana verranno assunte 600 figure professionali al fine di potenziare il settore sanitario contro l’emergenza Coronavirus. Parte del personale verrà assunto a tempo indeterminato e in ogni caso rimarrà in numero elevato proprio per far fronte alla situazione. In gran parte saranno infermieri, operatori socio sanitari, medici e altre risorse del settore. Vediamo nel dettaglio come verranno distribuite sul territorio.

->LEGGI ANCHE 215 posti di lavoro per OSS e infermieri per emergenza coronavirus

L’Asl Toscana sud est

Per quest’area il personale che verrà assunto nel breve periodo sarà di almeno 245 unità. Come ha però sottolineato il Direttore Generale Antonio D’Urso: “Queste assunzioni non sono misure emergenziali dovute alla gestione del coronavirus. È certo però che, in questa fase, poter disporre di personale per l’assistenza e la cura sia una delle migliori risposte per fronteggiare l’emergenza“. Scendendo nello specifico, le posizioni aperte verranno così distribuite:

  • 212 infermieri
  • 3 Tecnici sanitari di laboratorio
  • 30 operatori socio sanitari

I contratti di lavoro saranno a tempo determinato di 6 mesi per i tecnici di laboratorio e anche per gli OSS si prospettano contratti a termine. Ulteriori inserimenti prevedono l’assunzione di 115 infermieri, 51 OSS e 3 tecnici sanitari di laboratorio biomedico.

L’Asl Toscana nord ovest

Per l’area nord ovest della Regione, sono invece in programma almeno 100 assunzioni per infermieri che verranno selezionati tramite agenzie interinali. Inoltre “50 sono già deliberate per consentire nel più breve tempo possibile un rapido accesso finalizzato al potenziamento nei presidi” mentre la direzione ha autorizzato circa 1,2 milioni di euro di attività aggiuntiva a supporto del personale impegnato nelle attività di prevenzione alla diffusione del virus“.

->LEGGI ANCHE Come diventare OSS: formazione e offerte di lavoro

L’Asl Toscana Centro

L’asl del centro ha già programmato l’assunzione di 60 infermieri tramite agenzie interinali da inserire nelle attività di pre-triage svolte all’interno delle tende allestite davanti agli ospedali. Deliberate 113 assunzioni anche a Careggi in aggiunte a quelle derivanti dal turn over. Anche l’azienda ospedaliera universitaria senese assume. Nello specifico:

  • 28 infermieri
  • 20 OSS
  • 6 Tecnici di laboratorio
  • 6 tecnici di radiologia
  • Medici microbiologi

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!