Bando Ministero Salute: 91 posti per Tecnici in tutta Italia
Il Ministero della Salute ha pubblicato un nuovo bando di concorso finalizzato alla selezione e all’assunzione con contratto a tempo indeterminato di 91 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. I candidati verranno inseriti in terza area con fascia retributiva F1. Vediamo qui di seguito quali sono i requisiti richiesti e la scadenza dei termini entro i quali poter inviare il curriculum vitae.
->LEGGI ANCHE Concorso Carabinieri: 3581 posti per allievi marescialli
Bando Ministero Salute: requisiti richiesti
Per poter prendere parte alle selezioni indette dal Ministero della Salute, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Possesso della cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea
- Pieno godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica e psicologica allo svolgimento dell’impiego
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza dei principali software informatici
- Per i candidati stranieri: conoscenza della lingua italiana
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione
- Non aver ricevuto condanne penali definitive e non avere procedimenti penali in corso
- Possesso della laurea magistrale in uno dei seguenti indirizzi: Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (DM 509/99) e LM/SNT4 Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (DM 270/04) oppure diploma universitario in Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro istituito ai sensi della legge 341/1990
- Iscrizione al relativo Albo Professionale
I posti di lavoro in Italia:
- Friuli Venezia Giulia: 6 posti
- Emilia Romagna: 8 posti
- Toscana: 7 posti
- Marche: 4 posti
- Lazio: 8 posti
- Campania: 10 posti
- Puglia: 5 posti
- Calabria: 5 posti
- Sicilia: 3 posti
- Sardegna: 2 posti
- Liguria: 15 posti
- Lombardia: 8 posti
- Piemonte: 2 posti
- Veneto: 8 posti
Le selezioni dei candidati avverranno tramite la valutazione dei titoli e il superamento di alcune prove d’esame scritte e orali.
->LEGGI ANCHE 500 posti per custodi, addetti vigilanza e accoglienza con bando Mibac
Come inviare il curriculum al Ministero della Salute
Se siete interessati alle selezioni del Ministero della Salute e volete partecipare, dovete inviare la domanda e il curriculum vitae entro e non oltre le ore 12:00 del 5 marzo 2020. La procedura di invio è quella telematica presente sul sito web ufficiale del Ministero della Salute. Ecco il bando completo.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Salve o 49 cerco lavoro
Cerco lavoro