Concorso Carabinieri: 3581 posti per allievi marescialli

È stato attivato dal Ministero della Difesa il bando di concorso per la copertura di 3581 posti per allievi marescialli che potranno prendere parte al prossimo corso triennale per ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Se il vostro sogno è quello di entrare a fare parte delle forze dell’ordine, ecco qui di seguito tutti i requisiti richiesti, le scadenze e le modalità di invio del curriculum vitae e della domanda di partecipazione.

->LEGGI ANCHE 500 posti per custodi, addetti vigilanza e accoglienza con il bando Mibac

Concorso Carabinieri: requisiti richiesti

Per poter prendere parte al bando per la copertura di 3581 posti come allievi marescialli dei carabinieri in qualità di cittadini italiani, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Età minima pari a 17 anni e non superiore 26 o, per coloro che hanno già prestato servizio militare per un periodo non inferiore alla ferma obbligatoria, a 28 anni
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici
  • Diploma di scuola secondaria superiore
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso la pubblica amministrazione
  • Assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali in corso
  • Non essere sottoposti a misure di prevenzione
  • Non essere dichiarati obiettori di coscienza

Maggiori dettagli sui requisiti per ogni categoria sono presenti all’interno del bando di concorso.

I posti saranno così ripartiti:

  • 2.449 riservati ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), in servizio
  • 1.100 riservati ai cittadini italiani che non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età; il limite massimo d’età è elevato a ventotto anni per coloro che abbiano già prestato servizio militare
  • 32 agli allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservati, ai sensi del Decreto Legislativo 21 gennaio 2011 n. 11, ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui all’articolo 4 del Decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n.752 e successive modificazioni

->LEGGI ANCHE Come diventare carabiniere: formazione, requisiti e concorsi

Come inviare la domanda di partecipazione

Per tutti gli interessati, la domanda di partecipazione al Concorso Carabinieri deve essere inoltrata entro e non oltre il 26 marzo 2020 tramite la procedura telematica raggiungibile collegandosi al sito web dell’arma dei Carabinieri, sezione Carabinieri Concorsi. Per approfondire tutti i dettagli del bando basta recarsi nella sezione Concorsi Pubblici.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!