Pensioni: arrivano tagli sugli assegni con la riforma?

La riforma delle pensioni potrebbe comportare un taglio sugli assegni finali. Il Governo, assieme ai principali sindacati italiani, sta discutendo le due ipotesi principali che prevederebbero, appunto, una rimodulazione degli assegni pensionistici. L’obiettivo rimane sempre lo stesso: superare la Legge Fornero e ora anche la Quota 100, una misura che non ha raggiunto i risultati sperati. Con queste premesse, quello su cui l’esecutivo può puntare è la flessibilità in uscita, ma non è un’impresa semplice.

->LEGGI ANCHE Come versare i contributi volontari e quanto costano

Flessibilità in uscita e Quota 102

Come abbiamo sottolineato, il Governo vorrebbe puntare sulla flessibilità in uscita, ma il problema è proprio il mezzo con la quale raggiungerla: il taglio degli assegni finali. Entrambe le due possibilità al vaglio del Governo includerebbero questo scenario. Tra queste c’è la Quota 102, una misura che permetterebbe l’uscita dal mercato del lavoro con 64 anni di età e 38 di contributi. Ai sindacati questa ipotesi non è mai piaciuta e il motivo è semplice: il calcolo dell’assegno sarebbe su base contributiva nella sua totalità, anche per i contributi versati nel periodo in cui vigeva il calcolo retributivo, ovvero prima del 1996. Si prefigurerebbe un taglio fino al 30 per cento.

La seconda ipotesi

Per quanto riguarda la seconda possibilità, il taglio sugli assegni finali sarebbe meno oneroso. La proposta è già stata presentata da Pier Paolo Baretta, sottosegretario all’Economia: l’età pensionabile rimarrebbe a 67 anni, ma chi ha 36 o 38 anni di contributi potrà uscire dal mercato del lavoro anche tre anni prima del tempo. Per ognuno degli anni di anticipo la decurtazione sull’assegno sarà del 2 per cento, dunque fino a un massimo del 6 per cento.

->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!