Bonus Renzi: aumento da 80 a 100 euro mensili, a chi è rivolto?

Il Bonus Renzi aumenterà fino a 100 euro al mese a partire dal mese di luglio 2020. A beneficiarne maggiormente saranno gli operai e gli impiegati, i quali rientrano nelle riforme previste dalla legge di Bilancio di quest’anno. Grazie al taglio del cuneo fiscale, infatti, il finanziamento per quest’ultimo arriverà a 3 miliardi quest’anno e a 5 miliardi nel 2021. Chi potrà davvero beneficiarne nei fatti? Vediamolo insieme.

->LEGGI ANCHE Come versare i contributi volontari e quanto costano

Aumenti in busta paga a partire da luglio 2020

Vito Crimi, del M5S, ha spiegato la situazione in un tweet: “Non c’è miglior modo di iniziare questo incarico che annunciare il taglio del cuneo fiscale: più soldi in tasca ai lavoratori. Sedici milioni di cittadini avranno più soldi in busta paga. Il primo di una serie di interventi per ridurre le tasse e rilanciare l’economia“. Anche il Ministro dell’Economia Gualteri, durante la trasmissione Agorà in onda su Rai 3 ha rimarcato il concetto: “Dal 1° luglio le buste paga saranno più pesanti“. Il Cdm ha dato così il via libera al taglio del cuneo fiscale sulle buste paga dei lavoratori dipendenti.

La nota di Palazzo Chigi

Come si evince dalla nota rilasciata da Palazzo Chigi: “Il decreto, in attuazione della legge di bilancio per il 2020 (legge 27 dicembre 2019, n. 160) che ha stanziato 3 miliardi di euro per il 2020 per la riduzione del cuneo fiscale sugli stipendi dei lavoratori dipendenti, interviene per rideterminare l’importo ed estendere la platea dei percettori dell’attuale ‘bonus Irpef’. Dal 1° luglio 2020, il bonus di 80 euro aumenta quindi a 100 euro mensili per chi ha un reddito annuo fino a 26.600 euro lordi. Coloro che percepiscono un reddito da 26.600 euro a 28.000 euro, beneficeranno per la prima volta di un incremento di 100 euro al mese in busta paga“.

Chi saranno i beneficiari del Bonus Renzi da 100 euro

I dubbi hanno lasciato spazio alla certezza: a beneficiare dell’aumento in busta paga del Bonus Renzi saranno in particolar modo gli operai e gli impiegati. Più nello specifico i lavoratori dipendenti con redditi fino a 40mila euro avranno un bonus netto di 100 euro al mese: rientreranno comunque anche i lavoratori compresi nella fascia tra i 26mila e i 35mila euro l’anno, ovvero coloro che si trovano nella fascia media. Per gli operai e gli impiegati con redditi fino a 26mila euro, il netto passerà da 80 a 100 euro al mese.

->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!