Stipendi italiani: le 4 regioni che pagano meglio
È stato stilato l’annuale report Geography Index da parte dell’Osservatorio JobPricing, grazie al quale è possibile conoscere i livelli di retribuzione delle regioni italiane. Ogni lavoratore si pone, prima o poi, la stessa domanda, soprattutto se è disposto a spostarsi in altre città del territorio nostrano: quali sono le regioni con gli stipendi più alti? Qui di seguito vi lasciamo la lista completa sia delle prime quattro che delle ultime quattro regioni per stipendi italiani.
->LEGGI ANCHE I migranti non tolgono lavoro agli italiani
La classifica degli stipendi per ogni regione italiana
La classifica si basa sulle retribuzioni annue medie per ogni regione. Qui di seguito la lista completa:
- Lombardia 31.472 euro
- Trentino Alto Adige 31.136 euro
- Lazio 30.353 euro
- Emilia-Romagna 30.305 euro
- Liguria 29.809 euro
- Piemonte 29.530 euro
- Veneto 29.473 euro
- Valle d’Aosta 28.999 euro
- Friuli Venezia Giulia 28.661 euro
- Toscana 28.485 euro
- Marche 27.851 euro
- Abruzzo 27.445 euro
- Campania 27.035 euro
- Umbria 26.595 euro
- Puglia 25.895 euro
- Sardegna 25.798 euro
- Molise 25.540 euro
- Sicilia 25.435 euro
- Calabria 25.083 euro
- Basilicata 24.495 euro
Le prime quattro e le ultime quattro regioni
Come si può vedere dalla classifica, non era facile immaginarsi la Lombardia in testa: da sempre, ormai, la regione offre moltissime opportunità di lavoro e stipendi più alti della media. A seguire troviamo il Trentino Alto Adige, il Lazio e l’Emilia Romagna. Di contro, però, ci sono regioni che putroppo non brillano in quanto a stipendi italiani. Le ultime quattro, in ordine, sono Molise, Sicilia, Calabria e Basilicata. Il sud, dunque, si riconferma territorio ostico in cui trovare lavoro e guadagnare bene.
->LEGGI ANCHE Lavoro: il 30 per cento degli occupati ha la terza media
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.