Quota 100: Governo lavora su nuova riforma, cosa cambierà
La riforma delle pensioni riparte con il nuovo anno: il Governo è infatti già al lavoro sul progetto targato PD-M5S inerente il mondo previdenziale e, in particolare, la Quota 100 e l’uscita anticipata dal mercato del lavoro. L’intesa cerca di individuare nuove misure di sostenibilità che riescano, nel breve periodo, a ottimizzare il sistema previdenziale italiano. Come aveva affermato il Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo: “Lavoreremo per una riforma delle pensioni utile per superare la Legge Fornero”.
->LEGGI ANCHE Come versare i contributi volontari e quanto costano
Quota 100 e la riforma pensioni: un obiettivo ambizioso
Come sappiamo, lo aveva annunciato il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo e ad oggi il Governo sembra volerlo ribadire; si lavora a una riforma delle pensioni che sia in grado di superare una volta per tutte la riforma Fornero. In sinergia con il Governo lavoreranno anche Parlamento e CNEL – Consiglio Nazionale Economia e Lavoro. L’intenzione dell’esecutivo, però, non è quella di cancellare la Quota 100 prima del tempo e nemmeno di modificarla. Fino a dicembre 2021, dunque, continuerà a fare il suo corso. La conferma di questa scelta è stata annunciata da una recente nota del Movimento Cinque Stelle.
A cosa lavora il Governo?
Sono almeno due i fronti sui quali il Governo si dovrà impegnare per arrivare a un sistema previdenziale più stabile: quello politico e quello tecnico. Dal punto di vista tecnico, il CNEL spinge per trovare una soluzione al termine della Quota 100 e all’eventualità dello scalone dei 5 anni una volta terminato il triennio; questo problema comporterebbe un aumento dell’età pensionabile in automatico, una situazione che il Governo vuole evitare. Altro punto è la possibile formula di integrazone per coloro che, a causa del metodo contributivo, non riusciranno nei prossimi anni a garantirsi una pensione adeguata. Oltre a queste due strade c’è anche il Parlamento e le due commissioni tecniche, uno sulla gravosità delle occupazioni e uno sullo studio della spesa pubblica. Dal punto di vista politico, infine, si cercherà di configurare un tavolo di lavoro condiviso per il 2020.
->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.