Bando mobilità ASL Bari: 556 posti per infermieri, tempo indeterminato
L’azienda sanitaria locale di Bari ha recentemente indetto un nuovo bando di concorso in mobilità per la copertura di 556 posti di lavoro per infermieri con contratti a tempo indeterminato. Le due graduatorie saranno istituite secondo le seguenti modalità:
- Mobilità extraregionale (283 posti): ciascun candidato esprime, in sede di domanda di partecipazione, l’ordine di preferenza presso ciascuna Azienda Sanitaria (massimo 10 opzioni). Queste opzioni dovranno essere accolte nel rispetto dell’ordine di graduatoria di collocazione dei vincitori e nel limite dei posti messi a bando da ciascuna Azienda
- Mobilità regionale (283 posti, riservata ai soli dipendenti delle Aziende e/o Enti del S.S.R. e/o Enti equiparati facenti parte dello stesso S.S.R.): ciascun candidato esprime, in sede di domanda di partecipazione, l’ordine di preferenza presso le Aziende o Enti del S.S.R. (massimo 10 opzioni). Queste opzioni dovranno essere accolte nel rispetto dell’ordine di collocazione dei candidati medesimi nella graduatoria regionale e nel limite dei posti messi a bando da ciascuna Azienda
Vediamo dunque qui di seguito tutte le informazioni da sapere, i requisiti richiesti e la scadenza entro cui poter inoltrare il curriculum vitae.
->LEGGI ANCHE Ospedale dei Colli Napoli: 375 posti per infermieri
Bando Asl Bari: requisiti richiesti
Per poter prendere parte al maxi bando di concorso dell’Asl di Bari è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Dipendenti con rapporto a tempo indeterminato e pieno presso enti pubblici e aziende pubbliche del SSN e/o enti equiparati inquadrati nel profilo messo a selezione
- Idoneità fisica e psicologica allo svolgimento dell’impiego
- Non aver riportato condanne penali definitive o procedimenti penali in corso
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso la pubblica amministrazione
- Iscrizione all’Albo Professionale
- non aver usufruito dell’istituto della mobilità presso enti e aziende del SSR negli ultimi due anni
Le selezioni avverranno tramite la valutazione dei titoli, il curriculum vitae, anzianità di servizio e pubblicazioni.
->LEGGI ANCHE Bando Ares: 138 posti per autisti di ambulanza
Come inviare la domanda
Per poter partecipare alle graduatorie è necessario inviare la domanda entro e non oltre le ore 23:59 del 20 gennaio 2020 tramite la procedura online specificata nel bando di concorso che potete trovare all’interno del sito internet ufficiale dell’ente, nella sezione Albo Pretorio.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.