Bando Ares: 138 posti per autisti di ambulanza a tempo indeterminato

Nella regione Lazio arrivano nuove offerte di lavoro per il settore sanitario assistenziale. L’ARES 118 ha da poco indetto un maxi bando di concorso finalizzato all’inserimento e all’assunzione con contratto a tempo indeterminato di ben 138 autisti di ambulanza. Vediamo più nel dettaglio come sono ripartite le posizioni aperte nelle ASL, i requisiti e le modalità di invio del curriculum vitae.

->LEGGI ANCHE Bando ACA per 48 periti, impiegati e ingegneri

Bando ARES 118: requisiti richiesti

Per poter prendere parte alle selezioni indette dall’Ente, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Età minima pari a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo, indicativamente 65 anni
  • Possesso della cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea
  • Possesso del titolo di studio di licenza media o titolo superiore
  • Almeno 5 anni di esperienza nel settore, privato o pubblico
  • Possesso della patente di guida di categoria B
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso la pubblica amministrazione
  • Non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva

Le posizioni aperte dal Bando ARES 118

Sono ben 138 le assunzioni previste tramite il bando ARES per la regione Lazio. Le posizioni aperte saranno così ripartire fra le diverse ASL:

  • 130 presso ARES 118
  • 4 presso ASL Viterbo
  • 2 presso ASL Rieti
  • 2 presso Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata

Sono previste le seguenti riserve per i volontari delle FF. AA:

  • 1 a favore dei dipendenti ASL Rieti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato
  • 29 a favore dei volontari delle FF.AA
  • 39 a favore dei dipendenti ARES 118 con rapporto di lavoro a tempo indeterminato

Le selezioni avverranno tramite la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame: una prova pratica e una prova orale. Nel caso in cui il numero di candidati sia superiore a 500, verrà istituita una prova di preselezione.

->LEGGI ANCHE Concorso carabinieri: 12mila assunzioni nelle Forze dell’Ordine

Come inviare il curriculum

Se siete interessati e volete partecipare al bando di concorso ARES 118, dovete inoltrare la domanda e il vostro curriculum entro e non oltre il 2 gennaio 2020 tramite la procedura telematica. Potete trovare il bando completo allo stesso collegamento relativo alla procedura telematica.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!