Lavorare a Natale: 2900 posizioni aperte in tutta Italia
In vista delle festività natalizie in molti ne approfittano per lavorare a Natale in quanto le offerte di lavoro aumentano in questo periodo. L’agenzia Gi Group, specializzata nella ricerca e nella selezione del personale, ha aperto le selezioni per la copertura di 2900 posti di lavoro in tutta Italia all’interno di supermercati, alberghi, hotel e altri settori. Vediamo qui di seguito nello specifico quali sono gli annunci di lavoro e come inviare il curriculum vitae per poter partecipare alle selezioni.
->LEGGI ANCHE Aldi assume commessi, cassieri, scaffalisti e magazzinieri
Lavorare a Natale nei supermercati, negli alberghi e in altri settori
Come ogni anno, anche questo Natale si prospetta ricco di opportunità di lavoro in moltissimi settori: si va dalla grande distribuzione organizzata al ramo delle vendite, dal settore alberghiero a quello sanitario, con offerte di lavoro anche operatori socio sanitari, farmacisti e ottici. L’incremento delle possibilità lavorative aumenta in questo periodo dell’anno poiché la maggior parte delle aziende deve fare fronte all’incremento delle vendite e necessitano quindi di ulteriori figure professionali che riescano a coprire varie posizioni lavorative. Si tratta quindi di personale ausiliario che potrà essere impiegato da Dicembre a Gennaio, anche se in molti casi i contratti possono essere prorogati fino a fine Febbraio e anche oltre. Le assunzioni di Natale 2019 sono alle porte e a procedere nella ricerca e nella campagna di reclutamento è l’agenzia Gi Group.
I settori nei quali lavorare a Natale 2019
Come abbiamo precisato, sono tanti i settori lavorativi che richiedono un incremento di personale sotto il periodo delle festività natalizie: moda, alberghiero, vendite, grande distribuzione organizzata, sanità, intrattenimento sono solo alcuni di questi. Fino all’Epifania 2019 e anche oltre, le figure professionali da impiegare saranno almeno 2900 e così suddivise:
- 710 figure nel settore Moda, Lusso e Retail
- 889 figure nel settore della grande distribuzione organizzata
- 157 figure nel settore alberghiero
- 62 figure nel settore sanitario
- 48 figure nel settore fast food
- 70 figure a Milano per Operatori Ecologici
- 179 figure nel settore logistico
- 492 figure nel settore vendite
Le figure professionali richieste, quindi, spaziano dagli addetti al confezionamento, agli addetti scarico e carico merce, operai di produzione, cassieri, commessi, assistenti alle vendite, addetti alle vendite, cuochi, camerieri, addetti alla mensa e alla ristorazione veloce, operatori ecologici, magazzinieri.
->LEGGI ANCHE Lidl assume commessi, cassieri, addetti vendite e magazzinieri
Come inviare il curriculum all’agenzia Gi Group
Se siete interessati alle opportunità di lavoro pubblicate dall’agenzia Gi Group e volete saperne di più e conoscere tutti i dettagli della campagna di assunzioni, dovete collegarvi al sito internet ufficiale dell’agenzia e raggiungere la sezione dedicata alle offerte di lavoro.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.