Lavorare in Francia: documenti, siti e mestieri più richiesti

Lavorare in Francia può cambiarti la vita, nonostante questo bel paese abbia sofferto la crisi economica come l’Italia e molte altre nazioni europee. Rispetto alla Germania, all’Inghilterra o alla Svizzera, certamente ci sono meno opportunità di lavoro. Basti pensare che se l’Italia ha un tasso di disoccupazione del 35 per cento, la Francia si attesta al 10 per cento, contro Inghilterra e Germania che invece possono vantare un 5 per cento. Nononstate questo, il salario minimo è più alto, la cucina è all’altezza delle aspettative e il paese si trova proprio vicino a noi. In questo quindi, dunque, ti spieghiamo cosa devi fare prima di trasferirti e trovare lavoro in Francia.

->LEGGI ANCHE Come trovare lavoro in Belgio: siti, permessi e visto

I permessi per vivere e lavorare in Francia

In Francia, come cittadino italiano, non hai bisogno di molti permesso o di una lunga trafila burocratica prima di poterti trasferire in questo paese. Non c’è alcun bisogno né di un visto né di un permesso di soggiorno. È sufficiente avere una carta di identità in corso di validità o al limite il passaporto. Nel caso in cui si intende rimanere per un periodo molto lungo, basta registrare la propria residenza presso il Comune francese nel quale ci si trasferisce.

I francesi amano la loro lingua

Per quanto riguarda le lingue, invece, il discorso è un po’ più complicato. I francesi amano la propria lingua e preferiscono parlarla anche con i colleghi stranieri. È difficile, ovviamente non impossibile, trovare colleghi che parlano inglese poiché il francese è l’unica lingua ufficiale. Persino le minoranze linguistiche all’interno del paese stanno scomparendo e nelle scuole il loro uso non viene incentivato come invece può avvenire per i dialetti italiani nel nostro paese. Quindi, prima di partire, è consigliabile seguire un corso di lingua francese, anche solo a livello base.

Il salario minimo e l’assicurazione sanitaria

Gli stipendi francesi sono più alti di quelli italiani e il merito è attribuibile al salario minimo, fissato a 10 euro all’ora. Un cameriere, in Francia, può arrivare a uno stipendio di 1500 euro al mese con un contratto da 35 ore a settimana. Non è altissimo come in altre nazioni europee, ma è senza dubbio un buon salario se pensiamo agli stipendi nel nostro paese. Per quanto riguarda l’assicurazione sanitaria, bisogna sapere che lo Stato francese non copre tutte le spese, per questo motivo alcuni datori di lavoro ne stipulano una con i propri dipendenti anche se non è obbligatorio farlo. I costi si aggirano sui 700 euro all’anno.

I mestieri più richiesti in Francia

Come per gli altri paesi, la domanda da parte delle aziende si concentra molto su alcune figure professionali specifiche:

  • Badante
  • Cameriere
  • Ingegnere informatico
  • Ingegnere meccanico
  • Cuoco
  • Infermiere
  • Artista
  • Figure del settore commerciale

Gli stipendi medi possono variare dai 1500 euro al mese per un camerierie fino al 3000 euro per gli ingegneri e le figure professionali altamente qualificate.

I siti internet utili per cercare lavoro in Francia

Prima di prendere il volo e trasferiti in Francia, è utile conoscere un po’ di siti web nei quali vengono pubblicate offerte e annunci di lavoro. Ce ne sono di due tipologie: siti governativi e siti non governativi.

Siti web governativi per trovare lavoro in Francia

Siti web non governativi per trovare lavoro in Francia

->LEGGI ANCHE Lavorare in Irlanda: permessi, stipendi e mestieri richiesti

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!