Quota 100 addio: gli esclusi dovranno lavorare 5 o 6 anni in più
La Quota 100 è stata confermata dal Governo PD-M5S tramite l’aggiornamento del Def; la misura durerà tre anni, ovvero fino al 2021, e garantirà la possibilità di uscire dal mercato del lavoro con 62 anni di età e 38 di contributi versati. Per quanto riguada il futuro post misura, invece, cosa succederà? Secondo gli ultimi aggiornamenti, il Governo non intende rinnovare la Quota 100. Durante l’intervista a Piazza Pulita, Roberto Gualtieri, Ministro dell’Economia, ha sottolineato: “Quota 100 fortunatamente andrà ad esaurimento e noi di certo non la rinnoveremo. Magari faremo qualche manutenzione. Comunque non l’avrei mai fatta“.
->LEGGI ANCHE Come versare i contributi volontari e quanto costano
Nessun rinnovo per Quota 100
Gualtieri, durante l’intervista a Piazza Pulita, ha definito le linee guida del Governo giallorosso per il prossimo anno, criticando anche la riforma Fornero: “La Fornero era tutt’altro che perfetta come riforma ma concentrare una massa così alta di risorse in una misura che riguarda un bacino relativamente ridotto di persone rispetto ad un paese che non ha risorse illimitate sicuramente non è stata una scelta felice – e ha aggiunto – è molto complicato e controproducente smontare costantemente quello che c’era prima soprattutto quando si sono determinati diritti acquisiti, delle persone stanno andando in pensione. Non è serio cambiare“. Il Ministro dell’Economia ha poi sottolineato la volontà del Governo di non rinnovare la misura una volta scaduti i tre anni.
Gli esclusi dalla misura dovranno lavorare di più
La Quota 100 rimarrà invariata fino al 2021, anno in cui scadrà e non verrà rinnovata. Questo però comporterà una beffa di non poco conto per chi ne sarà escluso: chi maturerà gli anni di contributi e l’età per poter andare in pensione a partire dal 2022, dovrà lavorare per almeno 5 anni in più prima di poter maturare i requisiti per il pensionamento. Ciò significa che uscire dalla Quota 100 non sarà semplice e comporterà un aumento degli anni di lavoro necessari. In sostanza, una vera e propria beffa.
->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.