Quota 100 fino al 2021, Landini: un anno di contributi per figlio

Ieri si sono svolte le giornate del lavoro organizzate dalla Cgil a Lecce. Durante l’incontro era presente anche il Primo Ministro Giuseppe Conte. Il Premier è tornato sull’argomento pensioni e, in particolare, sull’introduzione della Quota 100, una misura che garantisce l’uscita dal mercato del lavoro con 62 anni di età e 38 di contributi. A spingere per la sua introduzione è stato il partito guidato da Matteo Salvini, la Lega, con l’appoggio del M5S, ma con il cambio di Governo e il ritorno del PD, in tanti pensano a un cambio di rotta. Ecco le parole del Premier e le richieste del segretario della Cigl Landini.

->LEGGI ANCHE Come versare i contributi volontari e quanto costano

Le parole di Giuseppe Conte sulla Quota 100

Da quando si è cominciato a parlare della Quota 100, le critiche sono piovute da diversi fronti politici. Anche l’Unione Europea ha puntato il dito sulla misura, rea di far crescere assieme ad altre politiche economiche adottate dal Governo Lega-M5S, il rapporto fra deficit e debito pubblico oltre la soglia massima consentita dal Trattato di Maastricht. Con il cambio di Governo e il ritorno del Partito Democratico, in molti sperano in una cancellazione o in uno stop. Il Premieri Conte ha risposto così, durante le giornate del lavoro a Lecce: “Quota 100 è una misura temporanea, introdotta per sanare una ferita, un vulnus. Sarà mantenuta, ma non è la panacea dei problemi del sistema pensionistico“.

Le richieste del segretario Cgil Landini

Maurizio Landini, segretario della Cgil, durante il dialogo con il Primo Ministro Giuseppe Conte, ha sottolineato: “Quota 100 non ha risolto il problema della revisione della legge Fornero, che rimane aperto e va discusso – aggiungendo – Condividiamo che c’è un problema per le donne. Opzione donna c’è ma è abbastanza penalizzante“. Opzione Donna, anche secondo le parole di Conte, è in programma, ma Landini ha spinto anche su altri temi, proponendo delle soluzioni: “Bisogna riconoscere un anno di contributi per ogni figlio e una pensione di garanzia per i giovani“.

->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!