Quota 100, l’economista: “Va abolita”, ecco perché

La Quota 100 è sempre stata nel mirino dell’opposizione e dell’Unione Europa. In molti, compresa l’ex Ministro Elsa Fornero, hanno puntato il dito sulla misura fortemente voluta dalla Lega di Matteo Salvini e in queste prime settimane di Governo Conte Bis, la possibilità che venga cancellata o stoppata è molto vicina. Ora, l’economista Andrea Capussela, per il Sole 24 Ore, ha spiegato i motivi per i quali dovrebbe essere abolita.

->LEGGI ANCHE Come versare i contributi volontari e quanto costano

Capussela contro la Quota 100

La  Quota 100 è stata creata dalla Lega e approvata anche dal M5S durante lo scorso Governo. Nel Conte Bis sembrava che le cose dovessero cambiare, ma non si sa ancora nulla sul suo futuro. Andrea Capussela, economista e Visiting fellow alla London School of Economics, Department f Government, ha attaccato la misura con un giudizio molto duro: “Nata dall’obiettivo di superare la riforma Fornero, questa misura non è che un privilegio concesso a uno specifico segmento della classe lavoratrice, già comparativamente favorito – ha sottolineato l’economista, aggiungendo – potendo andare in pensione in anticipo e senza riduzione dell’assegno, i beneficiari riceveranno un trattamento di favore rispetto a lavoratori comparabili: un “regalo” che l’Inps stima in 20mila euro a testa, nella media“. Quota 100 viene definita una ‘politica delle mance’, nonostante non manchino critiche alla Riforma Fornero.

Pensioni, Conte: “Riproporremo Opzione Donna”

Si torna a parlare anche dell’Opzione Donna e della sua eventuale proroga per il prossimo anno. Ad aprire l’argomento è stato il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante le giornate del lavoro organizzate dalla Cgil nella città di Lecce. Come ha sottolineato il Primo Ministro durante il suo intervento: “Intendiamo riproporre opzione donna. Oggi il problema vero sono i giovani, bisogna pensare a loro, ai figli e ai nipoti che rischiano di non maturare un adeguato sistema pensionistico. Ecco perché ho parlato di integrare il fondo previdenziale integrativo e occorre lavorare ad una perequazione pensionistica curando chi si trova in una posizione svantaggiosa“.

->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!