Pensioni, Fornero: “Quota 100 non si può cancellare, sì a correttivi”
Nell’ultimo Governo l’ex Ministro Elsa Fornero è stata oggetto di critiche in relazione alla sua famosa riforma del 2011. Il vecchio esecutivo gialloverde aveva puntato il dito più volte contro la riforma proponendo un’alternativa che, sulla carta, sarebbe dovuta essere vincente per gli aspiranti pensionati e avrebbe dovuto cancellarla: la Quota 100. Allo stesso modo, l’ex Ministro si è sempre detta contraria alla misura, ma in questi giorni è tornata sull’argomento.
->LEGGI ANCHE Quota 100, Cisl: affiancarle Quota 41
Elsa Fornero contro la Quota 100
Secondo le intenzioni del primo Governo Conte, la Quota 100 doveva essere una misura-ponte della durata di tre anni in grado di garantire l’uscita dal mercato del lavoro con 62 anni di età e 38 di contributi. Allo scadere del triennio, poi, sarebbe dovuta arrivare la modifca alla Quota 41. Ora le carte in tavola stanno per essere rimescolate ed è sempre più probabile l’ipotesi di una modifica o di una cancellazione della riforma prima del tempo. Elsa Fornero, in tutto questo, si è sempre detta contraria e ancora adesso, tornando sull’argomento, ha sottolineato ancora una volta come la Quota 100 sia una scelta negativa per il paese. Secondo l’ex Ministro è necessario contenere la spesa che invece, secondo le ultime stime, potrebbe lievitare fino a 63 miliardi in 18 anni.
Contenere la spesa è il primo obiettivo
Secondo l’ex Ministro, uno degli obiettivi principali è quello di contenere la spesa. Come sappiamo i pronostici per i prossimi anni sono negativi: 63 miliardi in più in meno di 20 anni. Il giudizio della Fornero è dunque netto: “Se si guarda al Paese è stata una scelta negativa, ma oggi non si può tornare su di essa cancellandola“. Nessuna cancellazione, quindi, ma delle correzioni: “Io terrei il 2020 e farei delle correzioni sul 2021, lasciando quota 100 per alcune categorie“. Inoltre, ha aggiunto, è necessario ripensare la politica dell’invecchiamento anche in relazione alle cure.
->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.