Quota 100, Padoan: “Lasciamo morire la misura per una maggiore stabilità”

L’ex Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, è tornato a parlare della Quota 100, la misura-ponte introdotta dall’ultimo Governo e fortemente voluta dalla Lega di Matteo Salvini. Secondo gli obiettivi dovrebbe durare tre anni e garantire l’estensione della Quota 41 a tutti, indipendentemente dall’età. Il nuovo Governo a guida PD-M5S ha invece in programma l’eliminazione della misura; come riporta Il Sole 24 Ore, infatti, dovrebbe scomparire o essere rivista come il decreto sicurezza.

->LEGGI ANCHE In pensione con 3 anni di anticipo grazie al bonus Indcom

Quota 100: le parole di Padoan

L’ex Ministro dell’Economia Padoan si è dimostrato fiducioso nei confronti del nuovo Governo PD-M5S e ha spiegato: “L’ipotesi di non cancellare Quota 100 e lasciarla morire alla sua scadenza naturale darebbe un’importante stabilità al programma di Governo”. Dunque, secondo le ipotesi dell’ex Ministro, bisognerebbe lasciare che la Quota 100 faccia il suo corso fino al 2021 per evitare ulteriori squilibri alla situazione già di per sé precaria. I rischio contro cui il PD e il M5S dovranno far fronte riguardano l’aumento dell’IVA a partire dal 2020. Come riferisce l’AGI, però, Padoan non si ritiene soddisfatto della Quota 100 in quanto non garantirebbe il ricambio generazionale e produrrebbe oneri più gravosi per le casse dello Stato.

Aumentare la produttività con nuove riforme

Padoan ha aggiunto: “Le delegazioni ufficiali dei partiti, a quel che so, stanno lavorando con una visione strategica basata sulla crescita sostenibile, verde e inclusiva“. Crescita sostenibile, dunque, che dovrebbe essere il vero obiettivo del prossimo Governo e per farlo saranno necessarie nuove riforme strutturali nei settori della pubblica amministrazione, della giustizia e della scuola. L’ex Ministro rimane critico anche sul reddito di cittadinanza: “Penso ancora che sia uno strumento che voglia conciliare troppe cose diverse, come l’assistenza ai più deboli e la ricerca attiva del lavoro“.

->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!