Pensioni: possibile rimodulazione Quota 100 e solo per il 2020
Per poter unire PD e M5S, due partiti rivali e completamente distanti, è necessario trovare punti in comune su tutti i temi in programma, primo fra tutti la riforma delle pensioni. Come rivela Il Sole 24 Ore, negli ultimi giorni sarebbero state portate avanti delle trattative fra i due partiti proprio sulla manovra 2020. Molte le ipotesi, dalla rimodulazione della Quota 100 all’Ape Social, fino a toccare il salario minimo.
->LEGGI ANCHE Bonus Indcom per andare in pensione con 3 anni di anticipo
Pensioni: possibile rimodulazione della Quota 100
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ribadito la necessità di un Governo stabile, magari fra PD e M5S. I pentastellati esigono di più, ma la risposta è stata categorica: o si fa il Governo o arriveranno i tecnici. I motivi sono semplici: bisogna scongiurare l’aumento dell’IVA e le clausole di salvaguardia. In questi giorni, dunque, continuano le trattative anche su questo fronte e fra le ipotesi emerse c’è quella relativa alla rimodulazione della Quota 100, la misura voluta dalla Lega e che consente l’uscita anticipata a 62 anni di età e 38 di contributi. L’idea di base, secondo quanto riferisce Il Sole 24 Ore, sarebbe quella di prorogarla fino al 2020 e non oltre. Un anno in meno di sperimentazione, visti anche i risultati di quest’anno, potrebbe comportare un maggior risparmio e un rafforzamento delle altre misure pensionistiche, come l’Ape Social, confermata anche per il 2019.
Pensioni anticipate: uscita a 63 anni con l’Ape Social
La possibilità di un rafforzamento dell’Ape Social è sempre più vicina nel caso in cui salissero al Governo PD e M5S. Entrambi i partiti non vedevano di buon grado la Quota 100 e su questo punto potrebbero trovarsi d’accordo. Se la misura dovesse essere stoppata per il 2021, i risparmi potrebbero essere riconvertiti per le misure già esistenti. Nel caso in cui i due partiti non riuscissero a trovare un punto di incontro, però, l’unica alternativa sarà il Governo tecnico al quale verranno affibbiate le manovre impopolari ma necessarie a stabilizzare i conti pubblici.
->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
APE SOCIAL DEVE VENIRE ALLARGATA A TUTTI GLI OVER 63 CON 35 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E DISOCCUPATI DI LUNGO CORSO PER QUALSIASI MOTIVO. E’ UNA QUESTIONE DI GIUSTIZIA