Quota 100: con l’abrogazione si perde il diritto alla pensione?
La crisi di Governo incombe, il M5S ha aperto alle trattative con il PD, mentre il tema pensioni torna ad essere caldo a causa del possibile passaggio di mano da un esecutivo all’altro. Al centro del dibattito c’è la misura introdotta dal Governo gialloverde, la Quota 100, che permette e sta permettendo a molti aspiranti pensionati di uscire dal mercato del lavoro in anticipo, vale a dire con 62 anni di età e 38 di contributi. Gli scenari raccontati fino a questo momento potrebbero essere due: tutto rimane come ora oppure si passa alla cancellazione della misura. La seconda ipotesi, neanche a dirlo, è fortemente voluta dal PD e non dispiace al M5S. Se davvero succedesse, però, cosa accadrebbe a chi ha già maturato i requisiti o li maturerà entro la fine del 2019?
->LEGGI ANCHE Crisi di Governo: nuova riforma delle pensioni nel 2020?
Quota 100 in bilico, fra dubbi e nuove proposte
Negli ultimi giorni si è parlato sia della cancellazione della Quota 100, sia di misure che andrebbero a sostituirla; scivoli per lo più, ma ancora non si ha certezza di nulla. Se la misura dovesse essere eliminata, però, la reazione a catena sarebbe inevitabile poiché andrebbe a ‘bloccare’ anche la Quota 41. Ricordiamo, infatti, che secondo i piani della Lega, la Quota 100 dovrebbe fungere da ponte per l’estensione della Quota 41 a tutti, indipendentemente dall’età e questa modifica è attesa da molti aspiranti pensionati. Rientra nello stesso discorso anche l’Opzione Donna e la proroga per il 2020.
Abrogazione Quota 100: si corrono rischi?
In questi giorni è una delle domande più importanti e sulla quale molti chiedono una risposta esaustiva. Se Quota 100 venisse cancellata, chi ha maturato o maturerà i requisiti entro il 2019 perderà il diritto alla pensione? La risposta è no. La legge di Bilancio entra i vigore dal 1° gennaio; se i requisiti vengono raggiunti entro il 31 dicembre 2019, nessuna abrogazione o modifica della misura si ripercuoterà sui pensionandi che hanno già maturato i requisiti. La norma è chiara e si parla di cristallizzazione del diritto alla pensione; detto in altri termini, nessuno potrà impedire all’aspirante pensionato di andare in pensione.
->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.