Quota 100: nuova riforma delle pensioni nel 2020? La situazione dopo la crisi

La polemica era già nell’aria, così come i dubbi. Ora, dopo la crisi di Governo e le dimissioni del Primo Ministro Conte, si apre un nuovo dibattito sulla prossima manovra di bilancio 2020. Al centro della discussione c’è la Quota 100, una misura fortemente voluta dalla Lega e dal M5S allo scopo di superare la Legge Fornero e garantire l’uscita anticipata con 62 anni di età e 38 di contributi. Cosa succederà adesso? Vediamo la situazione nel dettaglio.

->LEGGI ANCHE Allarme Quota cento: disagi e rischi per l’occupazione giovanile

Quota 100 e reddito di cittadinanza: due insuccessi

Secondo i primi dati, la Quota 100 è stata un flop su tutti i fronti. Non garantirebbe il turn over e svuoterebbe il comparto pubblico, soprattutto quello scolastico e sanitario. Un autogol di un Governo che fino all’ultimo ha sostenuto la necessità di superare quanto prima la Legge Fornero. Le cose, però, non sono così semplici e, come si vede dai dati, non basta introdurre una misura e lasciare andare in pensione tutti in anticipo. Allo stesso modo, anche il reddito di cittadinanza è nel mirino: viene vista come semplice assistenzialismo e in molti hanno fatto un passo indietro non appena ricevuto il primo assegno. In entrambi i casi, i risparmi derivanti dalle due misure, secondo le ipotesi, potrebbero essere investiti per evitare l’aumento dell’IVA, vero spauracchio del momento.

Cosa succederà nel 2020 con la riforma pensioni?

È la domanda che in molti si pongono, ma non è semplice rispondere. Per ora è tutto nelle mani di chi deciderà le sorti della prossima Legge di Bilancio 2020. Negli ultimi giorni, però, si parla molto della possibilità che entrambe le misure, non solo Quota 100 dunque, possanno essere cancellate. Una scelta difficile e che non piacerebbe a molti, per questo motivo le possibilità concrete, ad oggi, sono due: Quota 100 rimane e continua la sua corsa per tutto il triennio, oppure la manovra subirà pesanti modifiche che potrebbero decretarne la fine.

->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Un pensiero su “Quota 100: nuova riforma delle pensioni nel 2020? La situazione dopo la crisi

  • 22 Agosto 2019 in 8:21 am
    Permalink

    NON SI PUO’ CAMBIARE LA LEGGE PENSIONISTICA COME CAMBIAR MUTANDE. UNO FA L’ALTRO DISFA E VICEVERSA .QUELLI CHE CI RIMETTONO SONO SEMPRE I PENSIONANDI ESODATI DA FORNERO, QUELLI CHE STANNO PAGANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI , SE CADE QUOTA 100 SI TROVANO SOLO CON UN PUGNO DI MOSCHE, E SENZA SOLDI PERCHE’ VERSATI NELLE VUOTE CASSE INPS ASSETATE DI DENARO. E BASTA PRENDERE IN GIRO GLI ITALIANI ONESTI BASTA, BASTA!!!!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!