Bando Marina Militare: 158 posti per volontari VFP4

Bando Marina Militare: è stato aperto un concorso straordinario finalizzato all’inserimento di 158 volontari VFP4 nelle Forze Speciali e Componenti Specialistiche della Marina Militare. La selezione è riservata ai volontari in ferma prefissata di un anno o in congedo per fine ferma. Vediamo qui di seguito quali sono i requisiti richiesti e la scadenza entro la quale poter partecipare alle selezioni e inviare il curriculum vitae.

->LEGGI ANCHE Bando Unione Terre D’Argine: 3 posti per agenti di polizia

I requisiti richiesti dal bando della Marina Militare

Per poter prendere parte alle selezioni indette tramite concorso straordinario, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Possesso della cittadinanza italiana
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici
  • Età minima pari a 18 anni e non superiore a 30 anni
  • Possesso del diploma di scuola secondaria superiore
  • Non aver ricevuto condanne penali definitive e non avere procedimenti penali in corso
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso la pubblica amministrazione
  • Aver tenuto una condotta incensurabile
  • Idoneità fisica e psicologica
  • Esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico
  • Attestato di frequenza del corso propedeutico Componente aeromobili con esito favorevole, ove si concorra per la categoria Marinai – settore d’impiego “Componente aeromobili” o per la categoria Nocchieri di Porto – settore d’impiego “Componente aeromobili”
  • Abilitazione anfibia, ove si concorra per la categoria Fucilieri di Marina (FCM)
  • Abilitazione sommergibilista, ove si concorra per la categoria Marinai – settore d’impiego “Sommergibilisti
  • Attestato di frequenza del corso propedeutico palombaro – fase 1 con esito favorevole, ove si concorra per la categoria Palombari
  • Attestato di frequenza del corso propedeutico incursore – fase 1 con esito favorevole, ove si concorra per categoria Incursori

Le posizioni aperte nella Marina Militare

I posti in concorso sono suddivisi per più categorie e settori, ecco qui di seguito i 158 posti ripartiti:

  • 12 posti per la categoria Palombari
  • 25 posti per la categoria Marinai- settore d’impiego “Sommergibilisti”
  • 22 posti per la categoria Marinai – settore d’impiego “Componente aeromobili”
  • 81 posti per la categoria Fucilieri di Marina
  • 11 posti per la categoria Incursori
  • 7 posti nel Corpo delle Capitanerie di Porto (CP), per la categoria Nocchieri di Porto – settore d’impiego “Componente aeromobili”

Sono poi presenti dei posti riservati a determinate categorie riportate all’interno del bando di concorso. Le selezioni, invece, avverranno tramite la valutazione dei titoli e il superamento di alcune prove d’esame così suddivise: prove di idoneità fisica e psicologica, prova a carattere culturale, logico-deduttico e professionale.

->LEGGI ANCHE Bando Ripam: 61 posti per agenti di polizia a tempo indeterminato

Come partecipare al bando della Marina Militare

Se siete interessati al concorso straordinario della Marina Militare e volete partecipare alle selezioni, dovete candidarvi entro e non oltre il 2 settembre 2019 tramite il portale web del Ministero della Difesa.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!