Reddito di cittadinanza: ricarica di agosto a rischio? Falso, è una bufala
In questi giorni si parla della crisi del Governo e le ipotesi relative agli sviluppi del reddito di cittadinanza e della riforma delle pensioni si stanno moltiplicando. La Quota 100, visti i numeri sull’occupazione, risulta essere un vero e proprio flop, mentre sono molte le famiglie che hanno rinunciato al RdC a causa dell’assegno troppo basso. Questo mese di agosto, però, è segnato anche da un’altra notizia riguardante il reddito di cittadinanza, ovvero l’eventualità che la ricarica di agosto non arrivi a causa dei dipendenti Inps in ferie. Inutile dire che è tutto falso.
->LEGGI ANCHE RdC, Chef Parisi: “Lavorano solo nei week end, se gli va”
La crisi di Governo Lega-M5S
Il reddito di cittadinanza è uno degli argomenti che continua a creare dibattito e polemica all’interno dell’esecutivo. Con la crisi del Governo, infatti, non mancano le stoccate da entrambi le parti. La Lega continua a mettere in dubbio la reale utilità del RdC, mentre il M5S continua a sostenere la necessità di un aiuto economico alle famiglie e ai soggetti più bisognosi. In questo contesto un po’ caotico, però, non mancano le bufale; l’ultima riguarda proprio la misura messa in atto dal M5S.
Reddito di cittadinanza a rischio nel mese di agosto?
La bufala sul rischio di non ricevere l’assegno di agosto del reddito di cittadinanza, si è diffusa proprio in queste ultime settimane prendendo di mira i dipendenti dell’Inps. Così come in tutti gli altri uffici, anche per gli impiegati dell’istituto di previdenza sociale è tempo di ferie, per questo motivo sono presenti meno dipendenti negli uffici. Ciò, però, non significa che vi siano mancanze nel servizio o, ancora peggio, che i pagamenti di agosto subiranno ritardi o non avverranno affatto. Secondo la bufala che circola in questi giorni, invece, proprio a causa delle ferie dei dipendenti Inps, molti beneficiari non riceveranno l’assegno di agosto. Tutto falso. I pagamenti, come ogni mese, avverranno tra il 24 e il 31, mentre gli accrediti tra il 26 e il 28 del mese. Dunque nessuna preoccupazione, le ricariche di agosto arriveranno.
->LEGGI ANCHE Tutti vogliono lavorare in nero per non perdere il reddito di cittadinanza
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.