Di Maio ai sindacati: “Con DL Dignità, 328mila assunti”
La situazione lavorativa in Italia, soprattutto negli ultimi anni e con la crisi economica, è in peggioramento. Le ultime politiche sul lavoro non sono riuscite a migliorare il tasso di occupazione che, assieme all’immigrazione, forma i due nodi su cui si basa la politica del Governo Lega-M5S. Da un lato l’introduzione della Quota 100 che dovrebbe garantire lo sblocco del turn over e il ricambio generazionale, dall’altro il reddito di cittadinanza che dovrebbe favorire il reinserimento nel mondo del lavoro di migliaia di disoccupati e ora il DL Dignità fortemente voluto dal vicepremier e Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio. Proprio su questo tema è ispirato uno degli ultimi posti del leader pentastellato, ecco cosa scrive su Facebook.
Di Maio e la stoccata ai sindacati
Nelle ultime ore, Luigi Di Maio ha pubblicato un post su Facebook dedicato agli effetti, o presunti tali, del DL Dignità. Riferendosi alle polemiche da parte dei sindacati, scrive: “Un ‘decreto vergognoso, senza coraggio, siamo pronti alla mobilitazione’. Ve li ricordate i sindacati sul decreto Dignita’? Ebbene, dopo un anno ecco i risultati“. Assieme alla didascalia arriva anche una fotografia che mostrerebbe i dati sul tasso di disoccupazione, di occupazione e il numero di contratti a tempo indeterminato siglati dai lavoratori da quando esiste il DL Dignità. Qui di seguito l’immagine tratta dal suo profilo Facebook ufficiale.
L’Italia sarebbe sulla strada giusta
Secondo il vicepremier, l’Italia sarebbe sulla strada giusta e per questo motivo, oltre all’infografica, riporta nel dettaglio i valori presenti nell’immagine: “il tasso di occupazione al 59 per cento, il dato più alto dal 1977; il tasso di disoccupazione al 9,9 per cento, il valore più basso dal 2012; + 328 mila contratti a tempo indeterminato da agosto 2018 ad aprile 2019“.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.