Quando si può andare in pensione con 55 anni di età?

L’introduzione della Quota 100 ha consentito a migliaia di persone di andare in pensione con 62 anni di età e 38 di contributi versati. Come il Governo Lega-M5S e il vicepremier leghista Matteo Salvini ha sottolineato, questa misura fungerà da ponte per arrivare alla Quota 41 estesa a tutti, indipendentemente dall’età. Assieme allo scivolo dei 5 anni di anticipo, è una delle opportunità che consente di andare in pensione prima dei tempi previsti. Esistono, però, altre due possibilità per uscire prima dal mercato del lavoro con un’età più bassa, pari a 55 anni. Ecco quali sono.

->LEGGI ANCHE Come e quanto vengono tassate le pensioni

In pensione a 55 anni come lavoratori precoci

Il quesito è stato posto da un lettore di InvestireOggi.it che chiedeva quali fossero le possibilità di uscire dal mercato del lavoro con 55 anni di età e 40 di contributi versati. La prima potrebbe essere la quota 41 per i precoci. In questo caso i requisiti richiesti sono i seguenti:

  • Aver lavorato per 12 mesi prima dei 19 anni di età
  • Essere dipendenti disoccupati a causa di un licenziamento che hanno terminato da almeno 3 mesi di ricever la Naspi
  • Lavoratori dipendenti o autonomi che assistono da almeno 6 mesi un famigliare convivente entro il primo grado che presenta grave handicap secondo la Legge 104 art.3 comma 3: figlio, coniuge o genitore.
  • Lavoratori che svolgono un mestiere usurante
  • Lavoratori che svolgono mansioni gravose
  • Lavoratori dipendenti o autonomi con invalidità certificata pari o superiore al 74 per cento

Pensione anticipata con 55 anni di età

La seconda alternativa è rappresentata dalla pensione anticipata, questo nel caso in cui non sia possibile rientrare nei requisiti dei lavoratori precoci e non si abbiano ancora 41 anni di contributi versati. Per gli uomini sono richiesti 42 anni e 10 mesi di contributi, con un’attesa di 3 mesi per ricevere il trattamento pensionistico. Per le donne l’anzianità contributiva è, invece, di 41 anni e 10 mesi. Se si hanno, quindi, 55 anni e 40 anni di contributi, la pensione potrebbe essere raggiunta entro i prossimi 3 anni.

->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Un pensiero su “Quando si può andare in pensione con 55 anni di età?

  • 14 Luglio 2019 in 4:38 pm
    Permalink

    A ottobre vado in pensione con quota 100 quanto prenderò di pensione?

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!