Bono (Fincantieri): “Ci serviranno 5mila persone, ma non so dove trovarle”

L’Amministratore Delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, durante la conferenza di organizzazione della Cisl, ha chiarito; il lavoro c’è e ci sarà, ma mancano i lavoratori. Il suo giudizio è chiaro: “Nei prossimi due o tre anni avremo bisogno di 5-6 mila lavoratori ma non so dove andarli a trovare…Carpentieri, saldatori… Abbiamo lavoro per 10 anni e cresciamo ad un ritmo del 10 per cento ma sembra che i giovani abbiano perso la voglia di lavorare. D’altra parte – ha aggiunto – se uno si accontenta di fare il rider a 500/600 euro… Da noi un lavoratore medio prende 1600 euro: purtroppo mi sembra che abbiamo su questo cambiato cultura“.

Fino a 6000 posti di lavoro in Fincantieri

Giuseppe Bono, riconfermato dal Governo Conte come Amministratore Delegato di Fincantieri, nel corso di una tavola rotonda sul lavoro che cambia alla conferenza di organizzazione della Cisl, ha specificato il suo punto di vista sulla situazione: “Sento parlare tanto di lavoro , crescita, infrastrutture, porti, autostrade e aeroporti, e penso che noi fra un po’ di tempo avremo più università che laureati, più porti che navi, più aeroporti che passeggeri. Questi sono gli sprechi del paese: vogliamo tutto ma vogliamo che lo facciano gli altri“. Le critiche sono arrivate anche per il sindacato, definito responsabile di “un appiattimento generalizzato: non posso pagare un saldatore come un magazziniere, lo dovrei pagare come un ingegnere e invece no“.

La risposta di Luigi Di Maio all’AD Giuseppe Bono

A prendere parola sull’argomento è stato anche il vicepremier pentastellato e Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio. Sulle parole dell’AD di Fincantieri ha risposto: “Le nuove politiche per il lavoro che stiamo costruendo andranno proprio nella direzione di colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro. Siamo pronti con l’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive a dare supporto a Fincantieri nel formare le maestranze di cui ha bisogno

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!