Pensione di reversibilità: è prevista la 14esima?

Negli ultimi giorni si parla di quattordicesima mensilità per le pensioni e di uno slittamento a settembre che potrebbe colpire alcuni pensionati. La causa è nell’analisi dei dati che l’Inps deve effettuare in questi giorni, quindi, non c’è nulla per cui essere allarmati. Un nostro lettore, però, ha sollevato un dubbio relativo alla pensione di reversibilità e alla quattordicesima. Vediamo di fare chiarezza.

->LEGGI ANCHE Pensioni, 14esima: per alcuni arriva a settembre, ecco il motivo

Cos’è la pensione di reversibilità

La pensione di reversibilità, chiamata anche pensione ai superstiti, è una prestazione riconosciuta ad alcuni famigliari del lavoratore o del pensionato deceduto che risulta iscritto a una delle gestioni dell’Inps. In questo contesto vengono definite due situazioni:

  • Pensione di reversibilità nel caso in cui soggetto fosse stato pensionato al momento del decesso
  • Pensione indiretta nel caso in cui lavorasse ancora

Questo tipo di prestazione spetta al coniuge, ai figli fino a 26 anni nel caso in cui fossero studenti universitari, ai figli fino ai 21 anni se studenti delle scuole superiori, fino alla maggiore età o senza limiti di età nel caso siano inabili. In mancanza di tali coniugi andrà ai genitori over 65 senza pensione oppure a fratelli e sorelle. Affinché la pensione di reversibilità venga riconosciuta anche a famigliari diversi dal coniuge, deve prefissarsi la convivenza a carico del deceduto.

La 14esima vale anche per la pensione di reversibilità?

La domanda ci è stata posta da un nostro lettore ed è significativa del problema che affligge molti pensionati in questo periodo. Il signor Maurizio ci ha posto la seguente domanda: “Buongiorno, chi percepisce la pensione di reversibilità ha diritto alla quattordicesima?
La risposta è sì, vige il diritto alla quattordicesima mensilità nel caso si percepisca la pensione di reversibilità. Oltre a questo trattamento pensionistico, gli altri tipi di pensione che la prevedono sono:

  • Pensione di vecchiaia
  • Pensione di anzianità
  • Pensioni anticipate
  • Pensione di invalidità o inabilità

->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!