Pensioni: come funziona lo scrivolo dei 5 anni

Per alcuni lavoratori sarà possibile andare in pensione con 5 anni di anticipo grazie alla nuova normativa del Decreto Crescita approvato dalla commissione Bilancio e Finanze della Camera e da oggi anche in aula grazie alla fiducia. Per farlo, però, è necessario aver maturato il diritto alla pensione di vecchiaia assieme al requisito minimo contributivo. Dalla solidarietà espansiva, dunque, si passa al ‘contratto di espansione’. Vediamo più nel dettaglio tutto quello che bisogna sapere.

->LEGGI ANCHE Come e quanto vengono tassate le pensioni

Pensioni: uscita dal mercato del lavoro con 5 anni di anticipo

È cominciato tutto con la proposta dello scivolo di 7 anni; il lavoratore avrebbe dovuto trovarsi a non più di 84 mesi di distanza dalla data del pensionamento. Ora le carte in tavola cambieranno, restringendo i tempi a cinque anni. La normativa, infatti, prevede un aiuto da parte dell’azienda, che deve avere almeno 1000 lavoratori all’attivo. Nell’ottiva di un processo di rinnovamento tecnologico e generazionale, quindi, la normativa sarà un incentivo per tutti quei dipendenti anziani e prossimi al pensionamento che potranno lasciare il mercato del lavoro con cinque anni di anticipo grazie all’azienda stessa. L’impresa, di fatto, pagherà questa uscita e avrà la possibilità di ridurre l’orario di lavoro allo scopo di assumere nuovo personale giovane. Lo scivolo di 5 anni potrà essere riconosciuto anche tramite i fondi di solidarietà bilaterali e non sarà necessario modificare gli statuti.

Pensioni: Fornero boccia la Quota 100

La Quota 100 è ormai in vigore da alcuni mesi ma, nonostante le stime, non sono in molti ad averne usufruito. Assieme al reddito di cittadinanza sono le due misure chiave del Governo Lega-M5S. La prima dovrebbe fungere da misura-ponte che garantirà la modifica della Quota 41, estendendola a tutti, mentre la seconda, nei piani, dovrebbe aiutare il reinserimento nel mondo del lavoro. Elsa Fornero, però, durante la trasmissione Agorà, in onda su Rai 3, ha attaccato nuovamente entrambe le misure; per l’ex Ministro è necessario calibrarle, in questo modo l’Italia non rischierà procedure d’infrazione per aver sforato il debito pubblico.

->LEGGI ANCHE Come calcolare quando andare in pensione

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Un pensiero su “Pensioni: come funziona lo scrivolo dei 5 anni

  • 25 Giugno 2019 in 10:05 am
    Permalink

    Il prossimo anno ho 40anni di contributi con 60di eta posso accedere alla pensione?

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!